Dal 6 al 20 maggio 2025, presso la BiblioteCaNova Isolotto, un ciclo di tre incontri aperti alla cittadinanza per promuovere un invecchiamento positivo.
La FNP CISL FIRENZE PRATO, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento FORLILPSI, coordinamento della prof.ssa Ersilia Menesini) e con il Quartiere 4 del Comune di Firenze, promuove un ciclo di tre incontri informativi gratuiti sul tema dell’invecchiamento attivo e positivo. Gli eventi si svolgeranno nei locali della BiblioteCaNova Isolotto e sono rivolti a tutta la cittadinanza interessata a conoscere strumenti e buone pratiche per vivere meglio la longevità.
Il progetto mira a contrastare stereotipi legati all’età e favorire il benessere nella terza età, grazie all’intervento della dott.ssa Barbara Van As, psicologa esperta in psicologia dell’invecchiamento.
Programma degli incontri:
- 6 maggio 2025 (ore 17:00-19:00) – Le traiettorie delle abilità cognitive ed emotive nell’invecchiamento
Presso BiblioteCaNova, via degli Abeti (Punto Gori) - 13 maggio 2025 (ore 17:00-19:00) – Stop ageism! Buone prassi per un invecchiamento di successo
Presso BiblioteCaNova, via Chiusi - 20 maggio 2025 (ore 17:00-19:00) – Il benessere psicologico e sociale come fattore protettivo nel ciclo di vita
Presso BiblioteCaNova, via degli Abeti
Ingresso libero e aperto a tutti.