Programmazione degli eventi all'area Pettini
Prosegue la stagione 2025 della rassegna dell'Area Pettini, che dal 2020 ospita, grazie alla collaborazione tra associazione Kaleido, Consorzio Co&So, Cooperativa Il Girasole e Fico Bistrò, una programmazione culturale gratuita per tutti i gusti e tutte le fasce di popolazione. Ci aspetta un mese di settembre con sorprese letterarie di grande spessore, ma anche musica live che va dal jazz al cantautorato e lezioni aperte di musica per tutti gli strumenti e tutte le età, spettacoli unici per grandi e piccini, proiezioni sportive con le partite della Nazionale e della Serie A, ma anche giochi da tavola fuori dagli schemi, letture, benessere fisico, social dance e altro ancora.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
- Lunedì 1 settembre
Ore 19:00 Il Poeta delle Bolle
Spettacolo di bolle di sapone e teatro di parola in rima, a cura dell’Associazione Instabile. Un momento poetico e visivo adatto anche ai più piccoli.
- Martedì 2 settembre
Dalle ore 21:00 Gioco Dì
Una serata per scoprire e condividere il piacere dei giochi da tavolo, tra sfide e divertimento in compagnia.
- Mercoledì 3 settembre
Ore 19:30 OFF/LINE – Letture Silenziose
Un momento di disconnessione dal virtuale e di riconnessione con sé stessi e con la carta stampata, a cura di Elena Miniera.
- Giovedì 4 settembre
Ore 20:00-23:50 Swing Studio 22
Lezione e social dance per immergersi nel ritmo e nello stile dello swing.
- Venerdì 5 settembre
Ore 20:00 Andrea Baroni Trio
Jazz Originale Composizioni inedite e atmosfere raffinate, per chi ama un jazz che guarda avanti.
Ore 20:45 Calcio – Qualificazioni Mondiali 2026
Italia - Estonia
- Sabato 6 settembre
Ore 19:00 Incontro pubblico con Luigi De Magistris
L’ex sindaco di Napoli e già magistrato presenta il suo ultimo libro, condividendo riflessioni su politica, giustizia e partecipazione civica.
Ore 20:00 ZERO.55
Presentazione dell’album “L’Aria Che Tira” (RadiciMusic Records) – Evento a cura di Firenze Suona. Un live energico per scoprire l’ultimo lavoro in studio della band.
- Lunedì 8 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di chitarra e basso elettrico
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 19:30 La Commedia Divina – tra musica e terzine
Un viaggio tra le terzine dell’Inferno dantesco, accompagnato dalle sonorità balcaniche del Florence Street Orchestra Trio. A cura di Culter.
Ore 20:45 Calcio – Qualificazioni Mondiali 2026
Israele - Italia
Ore 21:00 AperiCorto
Una selezione di cortometraggi a cura della Società dell’Orticoltura.
- Martedì 9 settembre
Ore 08:30 Lezione aperta di Pilates
Cura del corpo e benessere.
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di pianoforte, chitarra e batteria
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 18:00 Artedanzaballet – Open Day Spettacolo
Presentazione della scuola e delle nuove attività in vista dell’inizio dei corsi.
Dalle ore 21:00 Gioco Dì
Giochi da tavolo per divertirsi insieme fino a tardi.
- Mercoledì 10 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di pianoforte, chitarra, batteria e basso
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 18:30 Wall Street English
Evento culturale aperto – Incontri e conversazioni in lingua.
Ore 20:00 Giacomo Mottola Duo
Jazz Manouche Swing e virtuosismi in perfetto stile Django Reinhardt.
- Giovedì 11 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di canto, chitarra e armonica
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 20:00 Coro Femina
Diretto dalla celebre cantante Lisa Kant, un ensemble di sole voci femminili capace di unire potenza ed eleganza.
- Venerdì 12 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di canto, chitarra e pianoforte
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 20:00 Light Coconut
Un mix di suoni e atmosfere leggere che uniscono groove e melodia.
- Sabato 13 settembre
Ore 20:00 Kinesis
Realtà fiorentina di danza contemporanea che fonde ricerca, sperimentazione e teatralità in un linguaggio in continua evoluzione.
Ore 20:45 Calcio Serie A
Fiorentina vs Napoli – Maxischermo per vivere insieme la sfida.
- Lunedì 15 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di chitarra e basso elettrico
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 18:00 Cantiere Obraz – Fiorentini Fantastici: Margherita Hack
Un omaggio teatrale alla grande astrofisica. Nell’ambito del progetto Fondazione CR – Partecipazione Culturale.
- Martedì 16 settembre
Ore 08:30 Lezione di Pilates
Benessere per iniziare la giornata.
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di pianoforte, chitarra e batteria
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 19:00 Sirio Martelli
Cantautore fiorentino che presenta il suo nuovo lavoro, con la proiezione del video Mente Infiorita.
Dalle 21:00 Gioco Dì
Serata giochi da tavolo per tutti.
- Mercoledì 17 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di pianoforte, chitarra, batteria e basso
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 17:00-19:00 Fabulabus
Un pulmino carico di libri e personaggi immaginari regalerà storie e volumi ai bambini e ragazzi curiosi. Evento a cura del Teatro Solare.
Ore 18:30 Presentazione libro “Sconosciuti”
I racconti dell’Officina delle Parole, a cura di Alessandra Cafiero.
- Giovedì 18 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di canto, chitarra e armonica
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 20:00 Allulli, Bonamico, Barsanti Trio – Concerto Jazz
Un viaggio tra i grandi standard, con improvvisazioni e interplay di altissimo livello.
- Venerdì 19 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di canto, chitarra e pianoforte
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 20:00 Koan Night
Le band della sala prove Koan si alternano sul palco in una serata ad alto tasso di energia.
- Sabato 20 settembre
Ore 20:00 GOTEO
Giovani musicisti e nuove sonorità per una serata fresca e coinvolgente. A cura del progetto Lab Band.
- Sabato 20/Domenica 21
Orario da definire Calcio Serie A
Fiorentina - Como
- Domenica 21 settembre
Ore 20:00 Catapano/Boni – The Storytellers
Musica cantautorale che intreccia racconti e melodia.
- Lunedì 22 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di chitarra e basso elettrico
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 18:30 Noemi Peroni – Incontro cinofilo
Consigli e approfondimenti sul rapporto con il proprio cane.
- Martedì 23 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di pianoforte, chitarra e batteria
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
- Mercoledì 24 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di pianoforte, chitarra, batteria e basso
Ass. Culturale Kaleido. Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 19:30 OFF/LINE – Letture Silenziose
Un momento di lettura collettiva e silenziosa per riscoprire il piacere della carta.
- Giovedì 25 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di canto, chitarra e armonica
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
Ore 20:00 Karmak – Musica originale
Il progetto di Simone Drago presenta il nuovo album, tra groove moderni e melodie intense.
- Venerdì 26 settembre
Ore 15:00-19:00 Lezione aperta di canto, chitarra e pianoforte
Ass. Culturale Kaleido - Prenotazione obbligatoria: 339 4368200.
- Sabato 27 settembre
Ore 19:00 Corpi in accordo: quando la musica incontra la fisioterapia
Incontro con la fisioterapista Sofia Miniati, tra pratica musicale e benessere fisico.
- Sabato 27/Domenica 28 settembre
Orario da definire Calcio – Serie A
Pisa - Fiorentina
- Domenica 28 settembre
Ore 17:00 Last Minute Dirty Band
Festa di chiusura della stagione con la storica band fiorentina che farà ballare e cantare il pubblico attraverso un viaggio tra le grandi hit dagli anni ’50 a oggi, per chiudere la stagione con il giusto mix di energia e divertimento.
