La storia del cosiddetto Ponte dei Cazzotti, un manufatto oggi scomparso ma di significativa importanza storica e simbolica per la memoria collettiva locale
Pagina in costruzione
la storia del cosiddetto Ponte dei Cazzotti, un manufatto oggi scomparso ma di significativa importanza storica e simbolica per la memoria collettiva locale. Il ponte, abbattuto recentemente per motivi legati alla sicurezza idraulica, fu teatro di eventi rilevanti durante la Seconda guerra mondiale, quando divenne luogo di scontri tra civili e forze fasciste, nonché punto nevralgico di passaggio per la Resistenza. Attraverso fonti storiche, testimonianze e documentazione d’archivio, si ripercorrono le vicende che ne hanno segnato l’identità, evidenziando il ruolo del ponte non solo come elemento infrastrutturale, ma anche come spazio di conflitto, solidarietà e memoria.