La Persona: dalla periferia al centro

Sabato 12 aprile un Convegno all’Auditorium Ottone Rosai

Il Convegno, presieduto dalla Direttrice Regionale dell’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici (ANPEC), dott.ssa Monica Maressi, si svolgerà all’Auditorium Ottone Rosai in via dell’Arcovata 4, dalle ore 9 alle ore 14.

L’evento, libero e gratuito, è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado e a chiunque operi nell’area educativa o ne sia interessato.

Il Convegno vuole promuovere una riflessione intorno al tema della centralità della persona nel processo educativo, un soggetto non solo ricettore di nozioni ma un individuo con le proprie peculiarità, abilità e potenzialità da valorizzare, nella piena inclusione con il gruppo sociale. Una scelta di campo che non esclude l’istruzione, ma la pone come elemento ausiliario del processo educativo e non come elemento esclusivo. L’approccio della sola istruzione, soprattutto nelle realtà di periferia, si mostra nella sua fragilità in quanto tende a legarsi fortemente alla logica della bocciatura, fomentando una dispersione che porta a dissipare il patrimonio che sono i giovani. Essere scuole di periferia, scuole che operano in un territorio complesso, implica il promuovere un agire attento alle fragilità umane, caldeggiare un ambiente che si deve costituire quale luogo umanizzante, capace di creare cambiamenti rivolti al benessere. La periferia deve essere un termine associabile alla spazialità geografica, non all’essere umano che, invece, deve diventare centro dell’educazione.

Al Convegno interverranno come relatori:

- dott.ssa Susanna Pizzuti – Dirigente USR Ufficio V Ambito Territoriale per la provincia di Firenze,

- prof.ssa Maria C. Intrieri – DS IC Gandhi Firenze,

- dott. Stefano Pollini – DS ISIS Gramsci-Keynes Prato,

- dott. Pierpaolo Infante – Coordinatore settore inclusione e innovazione didattica USR Toscana,

- dott. Luca Fabbri – Pedagogista Clinico,

- dott.ssa Annalisa Morali – Neuropsichiatra infantile,

- dott.ssa Marta Mani – Pedagogista Clinico,

- Beatrice Falcini – Presidentessa Cooperativa Tangram- Coord. Pedagogica Nido “La Giostra”,

- Loredana Salvati – Insegnante scuola dell’infanzia IC Signa,

- dott.ssa Anna Esposito – Docente Primaria IC Papini Castelnuovo Berardenga (Si),

- prof. Gerardo Manfellotti – Docente IC Signa, FS Relazioni Signa,

- prof.ssa Luisa Nocentini – Docente Liceo Da Vinci Firenze,

- prof.ssa Francesca Bardazzi – Docente Liceo Da Vinci Firenze,

- Elena Epifanio – ATA IIS Benvenuto Cellini Firenze.

Per iscriversi inquadrare il QR Code nella locandina e compilare il form.

Nel pomeriggio si terranno laboratori esperenziali condotti da Pedagogisti Clinici riservati ai soli docenti.

Scroll to top of the page