Tratto da un'opera di Lorenzo dei Medici, lo spettacolo itinerante gratuito sarà messo in scena presso l'Accademia delle Belle Arti il 19 e 20 giugno alle ore 17:00
La partecipazione allo spettacolo è gratuita, previa prenotazione scansionando in QrCode presente nella locandina allegata e seguendo le istruzioni. Lo spettacolo si terrà il 19 e il 20 giugno alle ore 17, presso l'Accademia delle Belle Arti, via Ricasoli 66.
Il progetto di messinscena della “Sacra Rappresentazione di Giovanni e Paolo” di Lorenzo de’ Medici è un progetto dell' Accademia di Belle Arti di Firenze con il sostegno della Commissione Cultura del Quartiere 1 Centro Storico di Firenze, con il patrocinio del Comune di Firenze, i Patrocini dell’Arcidiocesi di Firenze e del Dicastero della Cultura e dell’Educazione dello Stato Vaticano
nota storica: il 17 febbraio 1491 fu messa in scena a Firenze dalla Compagnia di S. Giovanni Evangelista la Rappresentazione di san Giovanni e Paolo di Lorenzo de’ Medici. La vicenda rappresentata è ripresa sostanzialmente dalla Legenda aurea di Jacopo da Varagine. Con quest’opera Lorenzo ricuciva i suoi legami con la tradizione poetica religiosa popolare, provandosi in un genere caro alla madre Lucrezia Tornabuoni e già sperimentato a Firenze da scrittori religiosi popolari come Feo Belcari, Antonio di Meglio, Bernardo e Antonia Pulci.