Presso le sedi dei quartieri gli Infopoint Digitali per avere informazioni ed assistenza in merito al mondo del digitale.
Le tecnologie digitali sono diventate uno strumento fondamentale per lavorare, studiare, fruire di servizi ed opportunità. Chi non ha accesso (adeguato) a tali tecnologie, non le padroneggia o non le sa utilizzare in modo consapevole rischia di restare escluso dai vantaggi della società digitale.
Da lunedì 27 febbraio sono attivi nelle sedi dei cinque Quartieri gli Infopoint Digitali, a cui cittadini e city user potranno rivolgersi per avere informazioni ed assistenza in merito al mondo del digitale:
- quali sono i principali servizi digitali offerti dalla PA (locale, regionale, nazionale) e come accedervi;
- cos’è SPID, a cosa serve e come si può ottenere;
- cos’è la firma elettronica, a cosa serve e come si può ottenere;
- come attivare una casella di posta elettronica o di posta elettronica certificata;
- come proteggere i propri dispositivi quando si naviga in rete o come difendersi da frodi o attacchi informatici;
- come tutelare la propria privacy se si naviga in rete o si usano app;
- come navigare in modo consapevole in rete;
- quali sono le potenzialità dei dati e degli open data disponibili in rete;
- qual è l’innovazione digitale già esistente in città e quali sono le sue applicazioni pratiche
L’apertura degli Infopoint Digitali è promossa dall’Assessorato all’Innovazione tecnologica e Sistemi informativi e dalla Direzione Sistemi informativi, in collaborazione con la Direzione Ufficio del Sindaco – Servizio Quartieri.
Dove e quando:
I Punti di Assistenza Digitale saranno attivi ogni settimana presso le sedi dei Quartieri.
Venerdì 7 aprile gli sportelli osserveranno un giorno di chiusura.
Calendario fino al 30 aprile 2023:
- Quartiere 1 -Piazza Santa Croce, 1
Lunedì e venerdì 9.30 - 13.30
- Quartiere 2 - Piazza Alberti, 2/a
Mercoledì e giovedì 9.30 - 13.30
- Quartiere 3 – Via Tagliamento, 4
Mercoledì e venerdì 9.30 - 13.30
- Quartiere 4 – Villa Vogel,
via delle Torri, 23
Martedì e giovedì 9.30 - 13.30
- Quartiere 5 – Villa Pallini, via Baracca, 150/p
Lunedì e martedì 9.30 - 13.30