A Palazzo Vecchio il ciclo “Fondamenta” dedicato alla Costituzione

Dal 23 al 26 ottobre

Dal 23 al 26 ottobre a Palazzo Vecchio si terranno i primi appuntamenti di Fondamenta, il nuovo ciclo di incontri dedicato alla Costituzione, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con la Giunta comunale.

Il progetto, che si svilupperà per l’intera durata della consiliatura, si propone di raccontare e approfondire la Carta costituzionale attraverso più tappe, eventi, conferenze, tavole rotonde, reading e momenti spettacolari, con l’obiettivo di mostrare come la Costituzione sia una “lettera viva”: l’ossatura politica, normativa e culturale del Paese.

La prima parte del percorso sarà dedicata ai dodici Principi fondamentali.

Giovedì 23 ottobre, nella mattinata, il procuratore capo di Palermo incontrerà gli studenti di un liceo cittadino per un confronto sul tema della lotta culturale alla mafia.

Venerdì 24 ottobre, alle ore 21, due giornalisti proporranno una speciale puntata dal vivo del podcast Qui si fa l’Italia, dedicata alla nascita della Repubblica italiana, il 2 giugno 1946.

Sabato 25 ottobre, alle ore 10, si terrà l’incontro annuale “Fondata sul lavoro”, con la partecipazione dei maestri insigniti della Stella al Merito del Lavoro.

Domenica 26 ottobre, alle ore 18, un noto giornalista e scrittore dialogherà con una collega presentando il volume Alzarsi all’alba (Mondadori), un mosaico di storie che raccontano il valore del tempo, della pazienza e della costanza.

L’accesso agli incontri è libero, con prenotazione consigliata all’indirizzo: fondamenta@comune.fi.it.

Nota: l’appuntamento di giovedì 23 è rivolto in via prioritaria agli studenti del liceo che hanno partecipato al progetto “Diario di un viaggio. Un itinerario-testimonianza della lotta culturale al fenomeno mafioso”.

locandina
Scroll to top of the page