il Quartiere 4 ospita la Settimana della Consapevolezza 2025: una città solidale verso le demenze

Dal 17 maggio a primo giugno

Dal 17 maggio al 1° giugno 2025, il Quartiere 4 del Comune di Firenze promuove la Settimana della Consapevolezza, un ricco calendario di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle demenze e costruire una comunità più inclusiva e solidale.

Organizzata dalla Rete di Solidarietà Q4 in collaborazione con associazioni, enti del territorio e strutture sanitarie, la manifestazione propone oltre due settimane di eventi gratuiti tra spettacoli, dibattiti, proiezioni, laboratori, mostre e incontri informativi.

L’iniziativa si apre il 17 maggio in Piazza dell’Isolotto con una cena di beneficenza a sostegno delle attività solidali del quartiere. Nei giorni successivi, il programma coinvolge realtà attive come AIMA, Cooperativa Il Girasole, Fondazione Chiarugi, ASSOMENSA, AVO, NEMO, Le Dee Vulnerabili, offrendo momenti di confronto e partecipazione rivolti a tutte le età.

Tra gli appuntamenti principali:

  • la mostra fotografica "Mamma Mia Museum" e il recital teatrale “Caro Babì” (18 maggio),
  • il convegno “La demenza tra innovazione e ricerca” (19 maggio),
  • spettacoli come “Scrivimi... ti ascolterò” (26 maggio) e “Clowning e Alzheimer” (1 giugno),
  • le proiezioni cinematografiche di “La memoria infinita” e “Ho sposato mia madre”,
  • laboratori creativi, concerti, incontri di lettura e narrazione, momenti sportivi e di socializzazione.

Spazio anche alla prevenzione con “Parlami”: consulenze gratuite di supporto psicologico presso la sede CISOM di via Pisana.

La Settimana della Consapevolezza si conferma un’occasione preziosa per riflettere, condividere esperienze e promuovere una cultura dell’accoglienza e del rispetto verso chi vive, direttamente o indirettamente, l’esperienza della demenza.

Scroll to top of the page