Dal 6 novembre al 17 dicembre, il Quartiere 4 di Firenze celebra il 70° anniversario dell'Isolotto con due mostre itineranti "Un Isolotto nella città” e “La città è una grande casa". Curata dalla professoressa Daniela Poli, dall'architetta Lisa Ariani e dalla professoressa Francesca Mugnai con i suoi studenti di DIDA Unifi.
Notizie del Quartiere 4
Novembre 2024
Filo Rosso 2024: una rassegna contro la violenza di genere
Gli eventi in programma per il mese di Novembre
"A passo di donna": Firenze unita contro la violenza di genere
Una passeggiata simbolica promossa dal Comune di Firenze per ricordare le vittime di femminicidio e sensibilizzare la comunità contro la violenza di genere
L'Isolotto festeggia 70 anni: un evento a Villa Vogel tra memoria e comunità
Il Convegno si terrà mercoledì 6 novembre, un incontro da non perdere
Consiglio di Quartiere 4
Il Consiglio di Quartiere 4 è convocato giovedì 14 novembre ore 18.30 nella sala consiliare Tosca Bucarelli di Villa Vogel, via delle Torri 23. Ordine dei lavori allegato
"Cross Voicing: Le tue parole, la nostra voce" - Concerto Racconto contro la violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, il coro Choreos, presenta "Cross Voicing", un concerto racconto che darà voce a storie e testimonianze. 22 novembre ore 21 presso la Limonaia di Villa Strozzi
Giochiamo con le foglie – Laboratorio per bambini alla Fattoria dei Ragazzi
Sabato 23 novembre, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso la Fattoria dei Ragazzi attività gratuita dedicata a bambini dai 7 agli 11 anni per promuovere l'educazione allo sviluppo sostenibile. Prenotazione obbligatoria
Ottobre 2024
Com'eri Vestita? - Mostra a cura di Amnesty International
La mostra verrà inaugurata presso BiblioteCaNova l'11 novembre
Consiglio di Quartiere 4
Il Consiglio di Quartiere 4 è convocato venerdì 25 ottobre alle ore 18.15 nella sala consiliare Tosca Bucarelli di Villa Vogel, via delle Torri 23. Ordine dei lavori allegato
Proiezione speciale del film "Le Chiavi di una Storia" per i 70 anni dell'Isolotto
Il 9 novembre alle ore 18 presso le Baracche Verdi, Via degli Aceri 1, Firenze, si terrà una proiezione speciale del documentario "Le Chiavi di una Storia" di Federico Micali, in occasione dei 70 anni della Comunità dell'Isolotto