Dal 1° al 6 settembre la nona edizione dedicata alla commedia d’autore
Dal 1° al 6 settembre 2025 Firenze ospita la nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano interamente dedicato alla commedia d’autore. Ideato dall’attore e regista Andrea Muzzi, il festival si è affermato negli anni come punto di riferimento per il genere comico in Italia, portando in città registi, attori e professionisti del settore, con proiezioni, incontri e premiazioni distribuiti in più luoghi della città.
Il premio è intitolato a Stenterello, tradizionale maschera fiorentina creata da Luigi del Buono, emblema di quella comicità toscana pungente, arguta e popolare che il festival si propone di celebrare e valorizzare.
Al centro della selezione 2025 il tema dell’accettazione del diverso, declinato attraverso le storie raccontate nei tre film finalisti.
Programma delle proiezioni
1 settembre
- Ore 21.00 – Spazio Alfieri, Firenze
Proiezione fuori concorso: Mario Verdone – Il critico viaggiatore, documentario di Luca Verdone
2 settembre
- Ore 21.00 – Arena Chiardiluna, Firenze
Film in concorso: Tornando ad Est di Antonio Pisu
3 settembre
- Ore 21.00 – Arena Chiardiluna, Firenze
Film in concorso: La vita da grandi di Greta Scarano
4 settembre
- Ore 21.00 – Spazio Alfieri, Firenze
Film in concorso: Amiche mai di Maurizio Nichetti
5 settembre
- Ore 21.00 – Spazio Alfieri, Firenze
Proiezione fuori concorso: Point Zero, docufilm
6 settembre
- Ore 18.00 – Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio
Cerimonia di premiazione con consegna dei premi alle opere in concorso e dei premi alla carriera
Il Festival è parte integrante dell’Estate Fiorentina 2025 ed è realizzato con il patrocinio del Comune di Firenze, della Città Metropolitana e della Regione Toscana, con il sostegno del Quartiere 4. Le proiezioni sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.