Settembre all'InStabile

Un grande spazio all'aperto, sulle rive dell'Arno, dove l'arte è di casa

Prosegue la stagione estiva 2025 di InStabile, in Via della Funga 42/r, con un mese ricco di eventi tra concerti, Jam session, circo contemporaneo e teatro ragazzi, incontri, presentazioni, talk e proiezioni.  

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito; a seguito il programma degli eventi. 

  • Lunedì 1 settembre 
    SWING NIGHT 
    Ore 20.30 Lezione aperta di Lindy Hop 
    Ore 21.15 Lezione primi passi Jazz 
    Ore 21.45 Concerto e ballo con RAGAZZI SCIMMIA Serata danzante all’insegna della musica e della danza. Swing, Rhythm and Blues, Boogie Woogie, Blues. Musica per tutti i gusti e una pista da ballo pronta ad accogliere i ballerini. Durante la serata show e intrattenimento a cura di Swing Studio 22 asd. 
     
  • Martedì 2 settembre, ore 21.30 
    Concerto con NEUROVIBES - Musica che unisce 
    NeuroVibes è una tribute band dedicata a Bob Marley, nata dall'incontro tra tre ragazzi autistici, un insegnante di musica e un educatore della Onlus Casa Da Sè. Il nome del gruppo è stato scelto insieme riflettendo l'anima del progetto: vibrazioni musicali che superano le barriere e creano connessioni autentiche. 
     
  • Da mercoledì 3 a sabato 6 settembre 
    AFRICAN DIASPORA CINEMA FESTIVAL 
    Giunto alla nona edizione, African Diaspora Cinema Festival (ADCF) è un festival indipendente e itinerante, nato dalla passione e dalla determinazione del direttore artistico, il film maker nigeriano Fide Dayo. 26 film, selezionati dalla giuria; cortometraggi, lungometraggi e documentari che offrono l’opportunità unica per il pubblico di apprezzare film di registi africani e della diaspora africana o che hanno come location e soggetto l’africa e la diaspora. ADCF non è solo cinema. Nelle quattro serate sarà protagonista anche la musica. La serata di apertura sarà dedicata alla memoria di Miriam Makeba, musicista sudafricana nota anche per l’impegno contro il regime dell’apartheid, con un omaggio musicale delle sue opere e con un dibattito guidato dalla giornalista Frida Nacinovich, e poi dj set di musica africana, presentazione libri.
    Programma completo: https://africandiasporacinemafestival.com/
     
  • Sabato 6 settembre, ore 19.30 
    Wonky Beats 2025 - Tre residenze sonore tra ritmi obliqui e visioni globali
    In collaborazione con Moonstera Collective e Ah Mam Recording Studio
    Un laboratorio di creazione e sperimentazione tra elettronica, strumenti acustici, campionamenti e influenze dal mondo. Ogni residenza si conclude con un live aperto al pubblico, pensato come momento di condivisione e festa. Terzo appuntamenti dell’estate: Psychophono + DJ set di Moonstera Collective (Ghiaccioli e Branzini + Fanqueiro) Psychophono: Collettivo milanese dedito alla ricerca musicale su vinile: psichedelia, folklore elettronico e rarità tropicali dagli anni ’50 agli ’80. Un viaggio sonoro attraverso continenti e decadi. 
     
  • Domenica 7 settembre 
    Ore 12.00 - SUNDAY BRUNCH 
    Ore 14.30 - POMERIGGI IN JAZZ 
    Un evento musicale che porta l’energia del jazz nei quartieri periferici di Firenze. Un’esperienza che trasforma la musica in un linguaggio comune, creando connessioni non solo tra gli artisti, ma anche con il pubblico, coinvolto nell’energia vibrante del jazz. Porta il tuo strumento e unisciti alla Jam! 
    Dalle 15.00 alle 18.00 - RESTART PARTY con Restarters Firenze 
    Un evento in cui tutor competenti aiutano gli altri a riparare con le proprie mani oggetti elettrici ed elettronici guasti o malfunzionanti, per contrastare l'obsolescenza programmata! Può partecipare chiunque, non importa essere esperti! Si può portare un oggetto da riparare, fermarsi a guardare o cimentarsi nella riparazione con l'aiuto dei nostri tutor. 
    Dalle 18.00 e dopo il talk - VINILI & BYTE NEL SALOTTINO CLANDESTINO 
    In collaborazione con Utopie Clandestine Selezione di vinili a cura di SGRIDA e ONE DROP 
    Ore 19.00 Talk IMPRONTA CONSAPEVOLE 
    Con l’Associazione APE FIRENZE Ambiente InStabile, ciclo di appuntamenti dedicati all’ambiente 
     
  • Lunedì 8 settembre 
    SWING NIGHT 
    Ore 20.00 Lezione aperta di Boogie Woogie 
    Ore 21.00 Lezione primi passi Tap 
    Ore 21.45 Tutti in pista con dj set a cura di SWING STUDIO 22 
    Serata danzante all’insegna della musica e della danza. Swing, Rhythm and Blues, Boogie Woogie, Blues. Musica per tutti i gusti e una pista da ballo pronta ad accogliere i ballerini. Durante la serata show e intrattenimento a cura di Swing Studio 22 asd.
     
  • Martedì 9 settembre, ore 21.30 
    Concerto con SMOKY WAVES
    Gli Smoky Waves sono una band emergente che fonde sonorità pop/rock con una forte personalità R’n’B. La voce della band è la giovanissima Irene Ionescu, cantante di appena 18 anni che si è già fatta notare dalle sue prime esibizioni live. A supportare la performance degli Smoky Waves ci saranno i ragazzi del collettivo dell’associazione “Quarto minore”.
     
  • Mercoledì 10 settembre, ore 21.30 
    Jam Session con FRANCO SANTARNECCHI 
    Apertura della serata con la house band, segue jam session aperta a strumentisti e cantanti. Un punto di riferimento per musicisti di ogni genere e livello. Un luogo dove poter condividere la propria passione per la musica, apprendere e confrontarsi con altri musicisti. Uno spazio dove incontrare nuove sonorità e nuove persone nell’ottica di ingrandire una comunità basata sulla condivisione, sulla collaborazione e sulla reciproca stima. La musica come strumento per unire le persone e creare legami profondi. Che tu sia un professionista o un principiante, sei il benvenuto a unirti alla jam e a condividere la tua musica.
     
  • Giovedì 11 settembre, ore 20.30 
    IN DUB U’NIGHT – A COLLECTION OF SELECTA! 
    Ogni due giovedì del mese, da Maggio a Settembre, un appuntamento fisso con il suono, una formazione diversa della scena dub fiorentina salirà in cattedra, portando le proprie selezioni infuocate e vibrazioni uniche! 
    Capitolo 7 con TRAIL FOUNDATION
     
  • Sabato 13 settembre, ore 21.30
    Concerto con BOA VIAGEM
    Il gruppo nasce dall’ incontro di musicisti con la passione per il sud America e il suo folklore. Lo spettacolo si muove su una grande varietà di ritmi, colori e sfumature, frutto della fusione di culture e di popoli diversi che in questa terra hanno trovato un punto d’incontro.
     
  • Domenica 14 settembre
    Dalle 8.00 per tutto il giorno - SVUOTA CANTINE 
    Ore 12.00 - SUNDAY BRUNCH
    Ore 14.30 - POMERIGGI IN JAZZ 
    Un evento musicale che porta l’energia del jazz nei quartieri periferici di Firenze. Un’esperienza che trasforma la musica in un linguaggio comune, creando connessioni non solo tra gli artisti, ma anche con il pubblico, coinvolto nell’energia vibrante del jazz. Porta il tuo strumento e unisciti alla Jam!
    Dalle 18.00 VINILI & BYTE NEL SALOTTINO CLANDESTINO In collaborazione con Utopie Clandestine
     
  • Lunedì 15 settembre 
    LUNEDì LATINI 
    Rassegna dedicata ai ritmi del Sud America che vedranno alternarsi in pista serate di cumbia, forrò, salsa e cha cha cha. 
    Ore 21.00 Stage di Forrò 
    Ore 22.00 Concerto e ballo con Pé no Chão 
    La proposta è il suono contagiante e autentico della musica etnica del Nord-est del Brasile nei suoi vari generi: baião, xote e xaxado. Il repertorio è quello dei classici dei nostri grandi maestri: Luiz Gonzaga, Dominguinhos e tanti altri noti artisti che hanno arricchito il panorama della musica popolare brasiliana con il tradizionale forró pé-de-serra, ma anche una originale interpretazione dei successi attuali.
     
  • Martedì 16 settembre, ore 21.30 
    Concerto con GOATS ON HOLIDAYS 
    I Goats on holiday sono un power trio con sonorità Rock/Blues ispirate da grandi artisti del periodo 60’/70’ come Jimi Hendrix, Led Zeppelin e Creedence Clearwater Revival, con derive più tradizionalmente blues che toccano artisti come Steve Ray Vaughan o Albert King. La band è capitanata da Francesco Dugini, talentuoso chitarrista già membro della band emergente After taste supportato da Vanni Sani (basso elettrico, Tommaso Bei (batteria).A supportare la performance dei Goats on Holiday ci saranno i ragazzi del collettivo dell’associazione “Quarto minore”. 
     
  • Mercoledì 17 settembre, ore 21.30 
    Jam Session con FRANCO SANTARNECCHI 
    Apertura della serata con la house band, segue jam session aperta a strumentisti e cantanti. Un punto di riferimento per musicisti di ogni genere e livello. Un luogo dove poter condividere la propria passione per la musica, apprendere e confrontarsi con altri musicisti. Uno spazio dove incontrare nuove sonorità e nuove persone nell’ottica di ingrandire una comunità basata sulla condivisione, sulla collaborazione e sulla reciproca stima. La musica come strumento per unire le persone e creare legami profondi. Che tu sia un professionista o un principiante, sei il benvenuto a unirti alla jam e a condividere la tua musica.
     
  • Giovedì 18 settembre, ore 21.30 
    ASPETTANDO BAUDELAIRE 
    Aspettando Baudelaire è una band che nasce dal progetto di Marcobaleno artista noto Fiorentino ormai dal 1989 con vari progetti all'attivo e un omaggio a David Bowie che ha sempre amato fin dalla tenera età. Lo spettacolo prevede una sequenza di brani del tutto pop, ma soprattutto cantautorali che utilizzano linguaggio poetico dove l'amore e i rapporti sociali fanno da sfondo alle sonorità.
     
  • Venerdì 19 settembre, ore 21.30 
    Concerto con LIBRA 
    Il trio suona composizioni strumentali originali di Riccardo Marconi, chitarrista eclettico che spazia tra chitarra classica, fingerstyle, blues, folk e rock. Ispirati alle musiche modali del Mediterraneo (ma anche alla musica celtica e al blues), i temi nascono d'istinto da flussi improvvisativi e meditativi, dal lavoro di ricerca e studio di incastri ritmici e tempi composti, nutrendo il tutto con momenti di improvvisazione in cui entrano in gioco le diverse attitudini e gli stili musicali che i tre musicisti hanno approfondito nel tempo, rispecchiando e rispettando la tradizione storica dei popoli del Mar Mediterraneo, in cui le culture si fondono dando vita a nuovi linguaggi. Nascono così melodie senza tempo e luogo il cui ascolto accende la fantasia e fa viaggiare il pubblico con l'immaginazione.
     
  • Sabato 20 settembre, ore 21.30 
    X-FEST 
    Una serata metal/crossover Una serata dedicata ad un genere in particolare, il metal crossover. Concerto con : Attempt to Somebody’s Life, Giorni Appesi, Agata, Funeral in Furs 
     
  • Domenica 21 settembre 
    Ore 12.00 - SUNDAY BRUNCH 
    Ore 14.30 - POMERIGGI IN JAZZ 
    Un evento musicale che porta l’energia del jazz nei quartieri periferici di Firenze. Un’esperienza che trasforma la musica in un linguaggio comune, creando connessioni non solo tra gli artisti, ma anche con il pubblico, coinvolto nell’energia vibrante del jazz. Porta il tuo strumento e unisciti alla Jam! 
    Ore 21.30 Ambiente InStabile, ciclo di appuntamenti dedicati all’ambiente 
    Proiezione del documentario Nessun posto al mondo 
    Un film di Vanina Lappa Produzione La Sarraz Pictures Antonio è un pastore ribelle, un anti eroe che lotta per trovare il suo posto tra conflitti interiori e la sua comunità. Nessun posto al mondo è come la sua montagna sacra dalla quale viene bandito; tanto da pagare a caro prezzo la sua libertà e quella dei suoi animali. Attraverso questa moderna tragedia-western il protagonista ci farà scoprire un entroterra remoto ed ancorato a misteriosi rituali. Selezionato in concorso al 64° Festival dei Popoli, ha ricevuto il Pemio del Pubblico come miglior documentario. 
     
  • Lunedì 22 settembre, ore 21.30 
    LUNEDì LATINI 
    Rassegna dedicata ai ritmi del Sud America che vedranno alternarsi in pista serate di cumbia, forrò, salsa e cha cha cha. 
    Concerto con CUBANIA Y TRADICION 
    Il più recente progetto della cantante cubana Yorka Rios. Nata a L’Havana (Cuba), Yorka Rios è figlia d’arte; suo padre Raul Rios è stato uno dei violini fondatori della famosa orchestra Ritmo Oriental. Dopo aver studiato violino e pianoforte, Yorka si è ben presto dedicata al canto e, ancora giovanissima, si è esibita per tre anni nello storico locale “Floridita” ed ha preso parte a numerosi concorsi prestigiosi vincendo fra l’altro il “Premio de Habaneras” e il “Concurso Internacional de canto Mariana de Gonitch”. Trasferitasi in Europa, ha trovato a Firenze la seconda casa ed ha dato vita al gruppo Cubanía y Tradición, che reinterpreta la musica tradizionale cubana. Il repertorio di Cubanya y Tradicion comprende i classici generi della tradizione cubana: Bolero, Son, Cha cha, Danzon, Guajira, Rumba e Nueva trova. Un concerto da ascoltare e da ballare: la voce coinvolgente di Yorka Rios prende per mano l’ascoltatore e lo accompagna nelle vibranti atmosfere caraibiche.
     
  • Martedì 23 settembre, ore 21.30 
    Concerto con METAMUTA 
    La MetaMuta è nata nel 2016 come progetto politico basato sulla fratellanza delle persone che lo hanno fatto nascere. Negli anni la MetaMuta ha visto girare intorno a sé un numero importante di musicisti e, soprattutto nell’ultimo periodo, l’ingresso di ragazzi molto giovani. L’intergenerazionalità è diventata un valore musicale e parte sostanziale della loro presenza sociale. I “vecchi” che si aprono al nuovo con curiosità e i “giovani” che accolgono proposte musicali analogiche danno vita ad una eterogeneità che caratterizza sia i suoni che i contenuti dei brani. Lungi da essere un mix che difetta di una precisa identità, il cross over che ne deriva diventa elemento distintivo della nostra proposta.
     
  • Mercoledì 24 settembre, ore 21.30 
    Jam Session con FRANCO SANTARNECCHI 
    Apertura della serata con la house band, segue jam session aperta a strumentisti e cantanti. Un punto di riferimento per musicisti di ogni genere e livello. Un luogo dove poter condividere la propria passione per la musica, apprendere e confrontarsi con altri musicisti. Uno spazio dove incontrare nuove sonorità e nuove persone nell’ottica di ingrandire una comunità basata sulla condivisione, sulla collaborazione e sulla reciproca stima. La musica come strumento per unire le persone e creare legami profondi.
    Che tu sia un professionista o un principiante, sei il benvenuto a unirti alla jam e a condividere la tua musica.
     
  • Giovedì 25 settembre, ore 20.30 
    IN DUB U’NIGHT – A COLLECTION OF SELECTA! 
    Ogni due giovedì del mese, da Maggio a Settembre, un appuntamento fisso con il suono, una formazione diversa della scena dub fiorentina salirà in cattedra, portando le proprie selezioni infuocate e vibrazioni uniche! 
    Ottavo capitolo con ROMOLA SOUND SYSTEM
Scroll to top of the page