Luglio alle Biblioteche del Quartiere 3

Tante le iniziative promosse dalla Biblioteca Villa Bandini

Martedì 15 Ore 18 Giardino

Felicità Metropolitane IX Edizione - "Lettura in Natura tra edicole e quartieri"

Podcast "Solo se ti rende felice" con la partecipazione di Vera Gheno

 

Giulia Cavallini, Valerio Bellini e Andrea Falcone, voci del podcast "Solo se ti rende felice", incontrano Vera Gheno, sociolinguista e saggista, per un dialogo sull’amore per la lingua e sul suo potenziale trasformativo. A partire dal suo ultimo libro "Grammamanti", un’occasione per esplorare come le parole possano diventare strumenti di relazione, inclusione e immaginazione del futuro. Perché ascoltare la lingua che cambia significa ascoltare anche chi la parla.

L’Associazione culturale La Nottola di Minerva ETS propone la nona edizione della rassegna "Felicità Metropolitane". Dopo il successo delle edizioni precedenti, il progetto si rinnova con un programma interdisciplinare che esplora il tema della felicità attraverso incontri con autori, artisti e esperti, podcast con interviste, performance, proiezioni, musica, passeggiate letterarie e percorsi immersivi nella natura. Il progetto intende rafforzare il presidio culturale nella città di Firenze e non solo, favorendo il dialogo tra generazioni e la diffusione della cultura come bene condiviso. La rassegna, nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2025, é patrocinata dalla Città Metropolitana, con la collaborazione di Tram di Firenze S.p.A.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all’indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

 

Martedì 15 e Martedì 22 Ore 21 Sala Paradiso

Ghiannis Ritsos – Dalla memoria all'azione

Un progetto di Compagnia Teatrale Krypton

Letture sceniche dei testi tratti da "Quarta Dimensione" di Ghiannis Ritsos, traduzione di Nicola Crocetti, a cura di Fulvio Cauteruccio. La Compagnia Teatrale Krypton realizza un ciclo di appuntamenti nelle Biblioteche dei cinque quartieri di Firenze con letture sceniche dei monologhi di personaggi del mito tratti dal libro "Quarta dimensione" di Ghiannis Ritsos. Un primo appuntamento sarà al Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux con un incontro con l'editore e traduttore Nicola Crocetti e le letture di Fulvio Cauteruccio, regista e direttore artistico dell'intera rassegna. Seguiranno otto letture sceniche in quattro delle biblioteche fiorentine con attrici e attori accompagnati dalle musiche di Vincenzo Maria Campolongo e Marco Carbone. 

Iniziativa facente parte della rassegna "Estate Fiorentina 2025".

Martedì 15 Lorenzo Degl'Innocenti in Agamennone

Il monologo di Agamennone è presagio. Le litanie sanguinarie di Cassandra convalidano l'attesa della morte imminente. La morte è liberazione: dai ricordi, dai rimorsi, dalle speranze travolte dall'assurdità di una guerra senza vincitori. 

Martedì 22 Irene Barbugli in Crisòtemi

II monologo fluisce, è il controcanto del soliloquio di Elettra, la sorella. E' una richiesta di perdono, per un essere insignificante che non ha mai compiuto azioni degne di nota, non ha giustificato il suo tempo della vita. Intervista? Testamento? Profezia? 

Ingresso libero su prenotazione al numero +39 333 7823737, oppure scrivendo all’indirizzo organizzazione@compagniakrypton.com – www.teatrostudiokrypton.it. 

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all’indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

Scroll to top of the page