I musei dell’Università di Firenze apriranno gratuitamente al pubblico, sabato 22 e domenica 23 febbraio: si potranno visitare La Specola (su prenotazione), l’Orto Botanico – Giardino dei Semplici, il Museo di Antropologia di via del Proconsolo, il Museo di Paleontologia di via Giorgio La Pira
n programma anche laboratori per grandi e piccoli, su prenotazione. All’Erbario Centrale, in via La Pira 4, si svolgeranno inoltre visite guidate condotte dai curatori in tre sale, a partire dalle ore 10 e fino al pomeriggio, in cinque turni.
All’Orto Botanico, ad esempio, sarà possibile partecipare al workshop dedicato alle felci o visitare lo speciale allestimento realizzato nella Serra fredda per scoprire l’evoluzione vegetale. Nel Museo di Paleontologia spazio ai baby-paleotologi, alla paleoarte e ai tour guidati alle collezioni di fossili; in quello di Antropologia si conosceranno da vicino le collezioni etnografiche, le tradizioni culinarie e gli strumenti musicali dei popoli. E ancora alla Specola i visitatori si immergeranno nel mondo degli insetti, in quello delle meteoriti e nella collezione delle cere anatomiche. Il programma completo è su www.sma.unifi.it