Lunedì 7 luglio l’Arena di Villa Vogel ospita due appuntamenti del festival Spìragli, a cura di Interazioni Elementari: alle 19 lo spettacolo per famiglie Il Mago delle Tempeste, alle 21.30 la lettura scenica La Zona Blu, un viaggio ai margini d’Europa.
Il 7 luglio 2025, l’Arena di Villa Vogel, nel Quartiere 4, diventa il palcoscenico di due eventi speciali all’interno del festival Spìragli, a cura di Interazioni Elementari, che unisce teatro, ascolto e cittadinanza attiva.
Ore 19.00 – Il Mago delle Tempeste
Spettacolo teatrale per bambini e adulti, di e con Luana Ranallo.
Ispirato alla celebre opera La Tempesta di Shakespeare, lo spettacolo porta in scena una narrazione fiabesca e visiva dove prendono vita maghi, mostri, principesse e creature fantastiche. Tra teatro d’attore e oggetti quotidiani trasformati in meraviglia, Il Mago delle Tempeste è un’occasione unica per avvicinare anche i più piccoli a un classico della letteratura teatrale, con un linguaggio coinvolgente e accessibile.
Ore 21.30 – La Zona Blu. Una lettura di appunti dai confini dell’Europa
Reading a cura della compagnia Kepler-452.
Un diario di bordo teatrale che attraversa le rotte del Mediterraneo, tra chi non sa nuotare ma si ritrova in mezzo al mare insieme a chi salva vite. Un racconto intimo e collettivo che esplora i confini dell’Europa e lo spaesamento che si prova guardando il proprio continente da fuori. Immagini documentarie, parole vere e riflessioni politiche si intrecciano in una narrazione forte e necessaria.
Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito.
Per info e prenotazioni:
✉️ info@interazionielementari.com
📞 +39 334 7316465
