Tradizione, Colore e Divertimento al Q4
La prima parte dell’articolo presenta la Festa della Rificolona, una tradizione fiorentina che si celebra ogni 7 settembre e risale al XVII secolo. La ricorrenza nacque per accogliere i contadini e montanari che arrivavano in città la notte prima della Natività della Vergine Maria, illuminando il cammino con lampade di carta. Oggi la festa è caratterizzata da lanterne colorate portate in processione, creando un’atmosfera gioiosa con musica, giochi e divertimento per tutta la famiglia.
Di seguito gli appuntamenti nel Quartiere 4:
Vogel Bistrot - Parco di Villa Vogel, via Canova 77 - ONA ONA la RIFICOLONA, festeggia al parco di villa vogel la festa della RIFICOLONA dalle ore 20 con stand delle rificolone, a seguire dj set con tanta musica per grandi e piccini;
BiblioteCaNova Isolotto, Via Chiusi - Venerdì 5 settembre Ore 17: "Ona - ona - ona, ma che bella Rificolona" – Attività laboratoriale per bambini dai 3 agli 11 anni;
Pattinaggio il Boschetto, Via di Soffiano 11 - Ore 18,30: prove pattini gratuite per bambini, seguita da sfilata dell’ASD Boschetto, esibizione scuola di Danza e Musical “Dancing Time”. Dalle ore 21 sfilata delle rificolone, Esibizione dei giovani talenti, premiazione delle rificolone e baby dance;
Giardino della Casa del Popolo di Ponte e Greve, via Pisana 809 – ore 18.30 ad ogni bambino verrà regalata una rificolona offerta dall’associazione “il Ponte”, giochi e musica per grandi e piccini. All’imbrunire accensione e sfilata delle rificolone.
Parco del Gasometro, via dell’Anconella – ore 17 laboratorio creativo per la costruzione delle rificolone insieme agli Angeli del Bello, ludoteca Mondolfiera e associazione Donne Ganze. Musica e gelato gentilmente offerto dall’associazione Età Libera del Gasometro.
Circolo Pensionati Isolotto, via delle Mimose 8 – dalle 18.30 penne al pomodoro per i presenti, a seguire corteo delle rificolone in piazza dell’Isolotto per la benedizione.
