arte, tradizione e comunità nelle parrocchie del territorio
I Presepi del Natale 2025: arte, tradizione e comunità nelle parrocchie del territorio
Il periodo natalizio nel Quartiere si arricchisce, anche quest’anno, di una serie di iniziative dedicate ai presepi: mostre artistiche, presepi meccanici, rappresentazioni viventi e appuntamenti per famiglie e bambini. Un percorso che unisce fede, creatività e partecipazione comunitaria.
Parrocchia SS. Nome di Gesù ai Bassi – Presepe Artistico e Mostra di Presepi
Nel sottochiesa della parrocchia, in via dell’Argingrosso, dal 20 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 sarà possibile visitare il tradizionale Presepe Artistico ai Bassi, realizzato dai volontari in collaborazione con l’Associazione Italiana Amici del Presepio.
L’opera, continuamente rinnovata, si sviluppa su un’ampia area espositiva e propone un percorso biblico in quattro scene – Annunciazione, Censimento, Natività e Fuga in Egitto – animate da personaggi in movimento e accompagnate da una voce narrante.
Con gli stessi orari (feriali 15.30-19, festivi 10.30-12.30 e 15.30-19) sarà visitabile anche la Mostra di Presepi Artistici a cura dell’Associazione Amici del Presepio.
Al termine del percorso è allestito il Mercatino di Natale Caritas, con offerte destinate alle attività solidali della parrocchia.
Il 6 gennaio, dalle ore 15, grande festa dell’Epifania con lo spettacolo del Mago Marcio Marcello e la partecipazione della Befana.
Parrocchia S. Stefano a Ugnano – Presepe meccanico e Presepe vivente
La parrocchia di S. Stefano propone un Presepe artistico meccanico, visitabile dal 7 dicembre al 6 gennaio, ogni giorno dalle 16 alle 19.
Due gli appuntamenti con il Presepe vivente:
- 24 dicembre, ore 21.30
- 6 gennaio, ore 16.00, con sfilata dei Re Magi e, alle 17.00, la Santa Messa dell’Epifania.
Il 26 dicembre si celebra il Patrono S. Stefano: alle 17.00 la Santa Messa sarà seguita alle 18.00 dalla lettura drammatizzata degli Atti degli Apostoli, a cura dell’attore e doppiatore Michele Carli. La serata si concluderà con un momento conviviale nei locali parrocchiali.