Il programma completo e in costante aggiornamento delle iniziative del Natale al Q4
Torna il Natale al Q4: alberi di Natale, concerti, feste, teatro, Babbo Natale e la Befana al centro di tanti eventi ludici, ricreativi e culturali in tutto il territorio del Quartiere.
Partiamo dal calendario delle accensioni degli Abeti di Natale:
-
Venerdì 8 dicembre, ore 17, Piazza Ciampi, Accensione Abete di Natale
-
Lunedì 11 dicembre, ore 16, Parco di Villa Vogel – Accensione dell’Abete di Natale, insieme ai bambini della scuola primaria M.L. King. Babbo Natale, volontario Humanitas, raccoglie i bigliettini con i desideri dei bambini presenti. Musica a cura dei gruppi musicali della Scuola Media Barsanti
-
Martedì 12 dicembre, ore 16, Area Verde Ponte a Greve, angolo via Bugiardini, Accensione Abete di Natale. Con Babbo Natale, volontario Humanitas. Addobbi dell’abete, canti e cori a cura dei bambini della scuola primaria Bechi. Merenda offerta dall’Associazione Il Ponte – Duo chitarra e voce con repertorio natalizio (Athenaeum Musicale)
-
Martedì 12 dicembre, ore 18, Piazza Batoni, Festa di Accensione Abete di Natale, con Centro Commerciale Naturale La Tranvata
-
Mercoledì 13 dicembre, ore 16, Parco di Villa Strozzi – Abete di Natale e canti natalizi con Scuola primaria parificata di Monticelli. Animazione a cura Associazione Ncs Il Globo
-
Mercoledì 13 dicembre, ore 18.30, Piazzetta via Arcipressi/via di Scandicci davanti al fioraio – Accensione Abete di Natale, Brindisi con i Cittadini e Duo chitarra e voce con repertorio natalizio (Athenaeum Musicale)
-
Giovedì 14 dicembre, ore 15.45, Piazza Pier Vettori – Accensione Abete di Natale. Addobbi e canti natalizi con Scuola primaria Francesco Petrarca. Con Babbo Natale, volontario Humanitas. Merenda offerta dal Centro Commerciale Naturale Pier Vettori - Duo chitarra e voce con repertorio natalizio (Athenaeum Musicale). Animazione a cura Associazione Ncs Il Globo
-
Giovedì 14 dicembre, ore 18.30, Piazza Giorgio Gaber – Accensione Abete di Natale. Insieme ai bambini della Ludoteca L’Albero di Alice. Con gli Operatori di Strada della Cepiss, il Centro Anziani Social Club e i Cittadini della zona – Duo chitarra e voce con repertorio natalizio (Athenaeum Musicale)
-
Venerdì 15 dicembre, ore 15-18, Centro Diurno Il Giaggiolo, Via Canova 116 - Natale insieme al Giaggiolo. Proiezione di un cortometraggio realizzato nel laboratorio ‘Suoni e Colori’. Mercatino con oggetti realizzati nei vari laboratori
-
Venerdì 15 dicembre, ore 16, Piazza dell’Isolotto davanti alla farmacia. Accensione Abete di Natale con canti natalizi della scuola primaria Montagnola. Con Babbo Natale, volontario Humanitas.
-
Sabato 16 dicembre, ore 18, Area Verde Pontignale – Accensione Abete di Natale – Duo chitarra e voce con repertorio natalizio (Athenaeum Musicale)
-
Domenica 17 dicembre, ore 17, Piazza Sansepolcro - Accensione Abete di Natale e mercatino del libero scambio per bambini. Con la collaborazione della Rete di Solidarietà, del Fondo Essere e Isolotto delle Mamme. Lunedì 11 e martedì 12 dicembre sarà possibile lasciare i doni che saranno distribuiti il 17 in tutte le scuole del Quartiere 4. Solo giochi nuovi e in ottimo stato.
-
Martedì 19 dicembre, ore 16, Piazza Caduti di Mantignano del 1944 – Accensione Abete di Natale. Con Babbo Natale, volontario Humanitas. Canti della scuola primaria Ambrosoli – Inaugurazione del Punto BookCrossing (Casetta dei Libri) all’ingresso della scuola
-
Mercoledì 20 dicembre, ore 16, Giardino Michela Noli – Accensione Abete di Natale. Con Babbo Natale, volontario Humanitas. Canti e cori dei bambini della scuola primaria Eduardo De Filippo
Di seguito, diamo il programma in costante aggiornamento (degli altri eventi):
-
Venerdì 8 dicembre, ore 15.30, Piazza dell’Isolotto, New Florleans Jazz band (Athenaeum Musicale)
-
Venerdì 8 dicembre, ore 17, Piazza dell’Isolotto, Auguri di Natale, Accensione della Grande Sfera Luminosa di Natale – Concerto One Voice Gospel Choir (Athenaeum Musicale)
-
Sabato 9 dicembre, ore 10.30-11.30, Ricordo di Natale – Per bimbi da 1 a 3 anni. Laboratorio di Natale, con Martina Giubbilini e Anna Lunghini, educatrici. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 6 dicembre, Circolo Baracche Verdi, Comunità Educativa, via delle Mimose 8 (evento aperto a tutti). A cura di Isolotto delle Mamme
-
Sabato 9 dicembre, ore 14.30-17.30, Fattoria dei Ragazzi, via dei Bassi 12 - Il Natale dei Bambini – Decorazioni naturali e giochi della tradizione 4-6 anni. È richiesta la presenza di un genitore. Numero massimo: 14 bambini/e. Prenotazione obbligatoria. Per iscrizioni compilare il modulo online: 4-6 anni - https://tinyurl.com/iscrizioni46anni
-
Sabato 9 e domenica 10 dicembre, Parrocchia di Santa Maria a Cintoia, via del Saletto, dopo le Messe di sabato (ore 18) e domenica (ore 8.30 e ore 11) – Mercatino del Natale dei Ragazzi
-
Domenica 10 dicembre, ore 15.30-18, Fermate della tranvia del Q4 – Coro One Voice Gospel Choir (Athenaeum Musicale)
-
Domenica 10 dicembre, ore 16-18, Ricordo di Natale – Per bimbi da 3 a 5 anni. Laboratorio di Natale. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 7 dicembre, Circolo Baracche Verdi, Comunità Educativa Baracche Verdi, via degli Aceri 1 (evento aperto a tutti). A cura di Isolotto delle Mamme
-
Mercoledì 13 dicembre, ore 18.30, Chiesa di San Quirico a Legnaia, via Pisana 598 – Quartetto d’archi Four Flowers, musiche di Mozart e natalizie (Athenaeum Musicale)
-
Mercoledì 13 dicembre, ore 21.15, Chiesa di S. Stefano a Ugnano, via di Fagna 4 – Concerto Cori Ensemble e Coro "Sintonia" della scuola di musica di Calenzano
-
Giovedì 14 dicembre, ore 14.30, C.D. Le Rondini e Casa Famiglia Modigliani, via Modigliani 184 – Festa di Natale. Spettacolo a cura del gruppo ‘Tempie Grigie’. Esposizione dei lavori realizzati dagli utenti. Buffet. Nell’occasione, sarà distribuito il fotoromanzo al quale hanno collaborato tutti gli utenti.
-
Giovedì 14 dicembre, ore 21, Chiesa di San Lorenzo a Greve, via Pisana 837 – Quartetto d’archi Four Flowers, musiche di Mozart e natalizie (Athenaeum Musicale)
-
Venerdì 15 e sabato 16 dicembre, Tendone di Ugnano, sul retro della Parrocchia di Ugnano, via di Fagna 4 - Mercatino di Natale. Prodotti artigianali, merenda per bambini, aperitivo per adulti. Orario: venerdì 15, 15.30-19.30; sabato 16 10-13.30 e 15.30-19.30.
-
Da venerdì 15 dicembre a sabato 6 gennaio, presso la Parrocchia di Ugnano, via di Fagna 4 – Presepe artistico meccanico con effetti speciali. Visite: sabato e festivi (pomeriggio). Per le scuole su appuntamento telefonico. 055 780298, 334 2974906.
-
Sabato 16 dicembre, ore 10.30, BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi, Firenze - Storie piccine picciò: speciale Natale. Letture e canti di Natale. Il classico appuntamento di letture Nati per leggere per i più piccoli rivisitato in chiave natalizia. Per bambini 0-3 anni. A cura di BiblioteCaNova Junior. Prenotazione obbligatoria tramite telefono 055 710834 o mail a bibliotecanovajunior@comune.fi.it.
-
Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 17, Caccia al tesoro alla Fattoria dei Ragazzi, Via dei Bassi 12 – Per bimbi con più di 6. Una fantastica caccia al tesoro a tema natalizio. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 13 dicembre (evento aperto a tutti) (a cura di Isolotto delle mamme)
-
Sabato 16 dicembre, ore 17, Limonaia di Villa Strozzi, via Pisana 77 – Concerto Orchestra Giovanile – Orchestra Children’s Corner (Athenaeum Musicale)
-
Sabato 16 dicembre, ore 20, Circolo Mcl Dario Del Bene, Via Pisana 592B/Via Baccio da Montelupo 41, Festa di Natale, con cena, tombolone e brindisi
-
Sabato 16 ore 10-19.30 e domenica 17 dicembre ore 9-18, Parrocchia di Santa Maria a Cintoia, via del Saletto – Mercatino di Natale della Caritas Parrocchiale
-
Domenica 17 dicembre, ore 11, Teatro La Fiaba, via delle Mimose 12 – Orchestra Children’s Corner (Athenaeum Musicale)
-
Domenica 17 dicembre, ore 12.30, Circolo di San Bartolo a Cintoia, via di San Bartolo a Cintoia 95 - Festeggiamo il Natale con Cui-I ragazzi del Sole e Fondazione Ora con Noi. Prenotazioni al pranzo entro il 10 dicembre, 351 5061397
-
Domenica 17 dicembre ore 14.30-17, Villa Strozzi, via Pisana 77 - Festa in Maschera di Natale (DoBe Group, Centro sino italiano di design e Associazione Internazionale Cooperazione Italia Cina – APS).
-
Domenica 17 dicembre, ore 16.30, Parrocchia di Santa Maria a Cintoia, nella Chiesa Grande (via Signorelli) – Concerto di Natale organizzato dal coro parrocchiale (allargato con i bambini e le famiglie della parrocchia)
-
Lunedì 18 dicembre, ore 17, Sala Consiliare Tosca Bucarelli, Villa Vogel, Via delle Torri 23 – Cerimonia degli Auguri e Consegna del Quattrino – Apertura con il Quartetto d’archi Four Flowers. Chiusura con Fuori dal Coro (Piccolo Coro Il Melograno).
-
Mercoledì 20 dicembre, ore 21, Chiesa dell’Isolotto, piazza dell’Isolotto, Concerto Cori Ensemble. Direttrice: Fiorella Buono. Tenore: Stefano Fini. Pianista: Francesca Giovannelli.
-
Giovedì 21 dicembre, ore 21, New Staz, Via Attavante 5, Ponte a Greve – Athenaeum Groups (Athenaeum Musicale)
-
Venerdì 22 dicembre, ore 17, BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi, Firenze - Leggiamo e creiamo il Natale. Dopo la lettura di un bellissimo albo illustrato a tema natalizio, preparatevi a tuffarvi in un laboratorio a sorpresa pieno di magia, per riscoprire tutto il calore dello stare insieme. Per bambini dai 4 anni. A cura di BiblioteCaNova Junior. Prenotazione obbligatoria tramite telefono 055710834 o mail a bibliotecanovajunior@comune.fi.it
-
Venerdì 22 dicembre, dalle ore 16.30, Babbo Natale si ferma all’Humanitas Firenze, via San Bartolo a Cintoia
-
Da venerdì 22 dicembre a domenica 7 gennaio, presso la Parrocchia SS. Nome di Gesù ai Bassi, via dell’Argingrosso (angolo via Bassi) – Presepe ai Bassi (con suggestive scene e nuovi personaggi in movimento). Orario visite: 15.30–19, giorni feriali (compreso il sabato), e 10.30-12.30 e 15.30- 19, i festivi. Nello stesso periodo in baracca sarà allestita, con gli stessi orari, anche una mostra di presepi artistici a cura della Associazione Amici del Presepio in collaborazione con la Parrocchia. Prenotazione gruppi: 055 783855 – 333 3227153.
-
Sabato 23 dicembre, ore 14.30-17.30, Fattoria dei Ragazzi, via dei Bassi 12 - Il Natale dei Bambini – Decorazioni naturali e giochi della tradizione 7-11 anni. Non è richiesta la presenza di un genitore. Numero massimo: 14 bambini/e. Prenotazione obbligatoria. Per iscrizioni compilare il modulo online: 7-11 anni - https://tinyurl.com/iscrizioni711anni
-
Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 20, in Piazza dell’Isolotto, Aspettando il Natale, un pomeriggio/sera da incorniciare aspettando il Natale: Natale in Piazza Q4 2023, piazza dell’Isolotto. Ci sarà Babbo Natale con la sua mitica Casetta; Children Choirs (Coro Coop e Coro Zuccotti) (Athenaeum Musicale); spettacolo “I Tre Doni del vento tramontano” (I Pupi di Stac); spettacolo “Raccontastorie Rodariano” (Teatrino dei Fondi); mini concerto Harmonia; Laboratori di Natale a cura della Rete di Solidarietà Q4; concerto Fiabini ore 18.30, gran finale con il Concerto della Compagnia Girafiabe alle 19.
-
Sabato 23 dicembre, ore 19, Circolo via delle Mimose 8, Cena di Natale. Prenotazione obbligatoria entro lunedì 11 dicembre (incontro riservato ai soci) (Isolotto delle mamme)
-
Domenica 24 dicembre, ore 21.30, nella Chiesa di S. Stefano a Ugnano, via di Fagna 4 – Presepe Vivente, Rappresentazione Sacra della Nascita di Gesù. Segue Messa di Natale.
-
Da mercoledì 27 a sabato 30 dicembre, Buon Compleanno Biblioteca! - BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi
-
Giovedì 28 dicembre dalle 16 alle 19 e venerdì 29 dicembre alle 10.30, BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi, Firenze - La notte dei pupazzi in Biblioteca: seconda edizione. Il tuo pupazzo preferito vorrebbe venire in biblioteca a scegliere un bel libro da leggere insieme a te. Ma gli serve un po' di tempo per scegliere…tutta la notte! Nel pomeriggio del 28 dicembre aspetteremo i bambini con i loro pupazzi che passeranno la notte in biblioteca, cosa combineranno? La mattina del 29 i bambini e le loro famiglie potranno venire a riprendere i pupazzi insieme al libro che avranno scelto per loro e leggeremo insieme Una notte in biblioteca di Kazuhito Kazeki, Kira Kira, 2022 e tante altre storie. Per bambini da 0 a 10 anni
-
Domenica 31 dicembre, ore 21, Parrocchia S. Bartolo a Cintoia – Cenone di Capodanno
-
Lunedì 1° gennaio, ore 17, Teatro Cantiere Florida – Gran Concerto di Capodanno
-
Venerdì 5 gennaio, ore 17, piazza dell’Isolotto - La Befana vien di notte…, intrattenimento musicale con una street band. La Befana distribuirà caramelle a tutti i bambini
-
Sabato 6 gennaio, ore 14, 14.45, 15.30 e 16.15, Teatro del Borgo, Via San Bartolo a Cintoia 97, spettacolo ‘Le Calze della Befana’
-
Sabato 6 gennaio, ore 15, presso la Parrocchia SS. Nome di Gesù ai Bassi, via dell’Argingrosso (angolo via de’ Bassi) – Grande Festa della Befana. Per i bambini, con la partecipazione del mago Marcio Marcello
-
Sabato 6 gennaio, ore 16, Ritrovo nei giardini della Chiesa di S. Stefano a Ugnano, via di Fagna 4 – Presepe Vivente, Sfilata dei Re Magi. Nella Chiesa, Sacra Rappresentazione dell’Adorazione dei pastori e dei Re Magi davanti alla Capanna. Ore 17: Messa con benedizione dei bambini.
-
Sabato 6 gennaio, ore 17, Limonaia di Villa Strozzi, via Pisana 77 – Befana del Q4, Piccolo Coro Melograno in Concerto
-
Sabato 6 e domenica 7 gennaio, ore 16.30, Teatro La Fiaba, via delle Mimose 12, ‘Mamma ho perso lo spettacolo. Zapping natalizio’
Il programma è in costante aggiornamento e suscettibile di qualche variazione.
