Un grande spazio all'aperto, sulle rive dell'Arno, dove l'arte è di casa
Prosegue la stagione estiva 2025 di InStabile, in Via della Funga 42/r, con un mese ricco di eventi tra concerti, Jam session, circo contemporaneo e teatro ragazzi, incontri, presentazioni, talk e proiezioni.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito; a seguito il programma degli eventi.
- Martedì 1 luglio, ore 21.30
Concerto con BARRACCA REPUBLIC
Una formazione reggae composta da sei musicisti provenienti dal Cilento, che fonde le sonorità tradizionali giamaicane con elementi tipici della cultura mediterranea e cilentana, creando un’identità originale e fortemente radicata nel proprio territorio
- Mercoledì 2 luglio, ore 21.30
Jam Session 50013 STREET
Un'iniziativa musicale ideata da Giulio Barsotti, Edoardo Battaglia e Lorenzo Fiorentini, con l'obiettivo di creare un ambiente inclusivo e stimolante dove musicisti di diversi livelli e stili possono incontrarsi, esplorare nuove sonorità e condividere la propria passione per la musica attraverso jam session spontanee
- Giovedì 3 luglio
Ambiente InStabile, ciclo di appuntamenti dedicati all’ambiente.
Ore 19.30 Talk “Ecoturismo, un'alternativa possibile?” con Valentina Gadotti, proprietaria dell’azienda agricola “Le Fornaci” di Greve in Chianti
Ore 20.30 Degustazione prodotti caseari dell’Azienda Agricola Le Fornaci
Ore 21.30 Proiezione del documentario “Pasturismo” di Andrea Chiloiro, Riccardo Franchini, Giovanni Labriola e Matteo Ragno
Percorrendo le montagne al confine di Albania, Kosovo e Montenegro, il film prova a riflettere sulle contraddizioni e i conflitti che attraversano il turismo delle terre alte: possibilità di rinascita e futuro o banale oggetto di consumo?
- Venerdì 4 luglio, ore 21.30
Concerto con BLIND REVERENDO
Con uno stile che unisce Reggae, Raggamuffin, Dancehall e Dub, porta un’esperienza unica e avvolgente, unendo culture e abbattendo barriere. Milan Mario Rivoiro, alias Blind Reverendo, ha conquistato la scena musicale grazie alla sua capacità di mescolare ritmi urbani con influenze provenienti da varie tradizioni musicali.
- Sabato 5 luglio, ore 21.30
Concerto con UBERTONE & GODOY
Un incontro fortuito a Buenos Aires e un colpo di fulmine artistico tra un cantautore italiano e uno argentino. Così nasce questo spettacolo in cui si mescolano due voci e due stili: uno che affonda le radici nel tango ed esplora l’elettronica, l’altro che cammina sul crinale tra serio e faceto, mettendo al centro di tutto la narrazione.
- Domenica 6 luglio
Doppio appuntamento con il circo contemporaneo
Ore 19.00 Scuola di Circo Passe Passe presenta la nuova produzione VOCE NOSTRA
Un viaggio tra le macerie della mafia
Tramite l’arte del circo (trapezio, tessuto, monociclo, acrobatica, filo) sedici giovani artisti si interrogano sulle differenti sfumature delle organizzazioni criminali. Cosa trascina l’uomo in questa oscura realtà? Cosa lo spinge a compiere certe azioni? È poi possibile una vita diversa?
Ore 21.15 Misticyr presenta KOTAIX - IL VENTO ANCESTRALE
Uno spettacolo che trascende i confini della scena circense tradizionale per offrire un’esperienza profondamente evocativa e immersiva. Non un semplice numero di circo contemporaneo, ma un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio, che combina la forza espressiva della Ruota Cyr con la ricchezza mistica di una cultura millenaria, quella del popolo Selk’nam della Terra del Fuoco.
- Lunedì 7 luglio
SWING NIGHT In collaborazione con Swing Studio 22 Asd
Ore 20.00 Lezione aperta di Lindy Hop
Ore 21.00 Lezione primi passi Balboa
Ore 21.45 Concerto e ballo con DAISY & UNCLE
Serata danzante all’insegna della musica e della danza. Swing, Rhythm and Blues, Boogie Woogie, Blues. Musica per tutti i gusti e una pista da ballo pronta ad accogliere i ballerini
- Martedì 8 luglio, ore 21.30
Concerto con TOMA
La loro musica nasce dall’incontro tra le radici profonde della tradizione angolana e l’audacia psichedelica degli anni ’70, attraversando territori sonori dove la sperimentazione crea un sound unico e autentico. TOMA costruisce un paesaggio sonoro unico e ipnotico, dove kuduro, merengue e semba si intrecciano con suoni elettronici e beat compulsivi, dando vita a concerti impossibili da vivere da seduti.
- Mercoledi 9 luglio, ore 21.30
Jam Session 50013 STREET
Un'iniziativa musicale ideata da Giulio Barsotti, Edoardo Battaglia e Lorenzo Fiorentini, con l'obiettivo di creare un ambiente inclusivo e stimolante dove musicisti di diversi livelli e stili possono incontrarsi, esplorare nuove sonorità e condividere la propria passione per la musica attraverso jam session spontanee
- Giovedì 10 luglio, ore 20.30
IN DUB U’NIGHT – A COLLECTION OF SELECTA!
JOKER SMOKER SOUND SYSTEM inaugura il suo impianto autocostruito nel 2009
- Venerdì 11 luglio, ore 21.30
Concerto con FUSAIFUSA
Fusaifusa è una band che esplora l'incontro tra sonorità mediorientali e afro-beat, ritmi maghrebini ed elettronica, intrecciando elementi del sufismo con la cultura tradizionale dell'Africa sub-sahariana
- Sabato 12 luglio, ore 19.30
In collaborazione con Moonstera Collective
Wonky Beats 2025 - Tre residenze sonore tra ritmi obliqui e visioni globali
Un laboratorio di creazione e sperimentazione tra elettronica, strumenti acustici, campionamenti e influenze dal mondo. Ogni residenza si conclude con un live aperto al pubblico, pensato come momento di condivisione e festa.
- Domenica 13 luglio, ore 21.15
Circo contemporaneo - Duo Tempi Lenti presenta ON AIR AGAIN
E' uno spettacolo di visual comedy, portes acrobatico, monociclo, acrobatica a terra e clownerie, in cui due personaggi anacronistici si trovano catapultati in uno spettacolo, tra gag comiche, evoluzioni acrobatiche e momenti di coinvolgimento con il pubblico
- Lunedì 14 luglio
SWING NIGHT In collaborazione con Swing Studio 22 Asd
Ore 20.00 Lezione aperta di Blues
Ore 21.00 Lezione primi passi Blues
Ore 21.45 Concerto e ballo con SAM GHEZZI BLUES BAND
Serata danzante all’insegna della musica e della danza. Swing, Rhythm and Blues, Boogie Woogie, Blues. Musica per tutti i gusti e una pista da ballo pronta ad accogliere i ballerini
- Martedì 15 luglio. ore 21.30
Circo contemporaneo - Compagnie Moamême presenta VIRGULE, JE T’AIME
Uno spettacolo progettato e suonato dalla nuova generazione del circo. Le lettere servono a tutto: rivendicare, amare, lasciare, chiedere, sognare, raccontare. Attraverso il circo – portées, acrobazie, equilibri e oggetti volanti – le parole prendono vita, le emozioni diventano gesti, e le virgole diventano pause, sospiri, ricordi. Una lettera può cambiare una vita? Una parola può cadere come una caduta? Si può giocolare con ciò che non si dice?
- Mercoledì 16 luglio
Dalle 18.30 alle 20.30 Workshop ORIENTAL BEATS WORKSHOP
Percussioni e ritmi dal mondo con Liron Meyuhas
Ore 21.30 Jam Session 50013 STREET
Un'iniziativa musicale ideata da Giulio Barsotti, Edoardo Battaglia e Lorenzo Fiorentini, con l'obiettivo di creare un ambiente inclusivo e stimolante dove musicisti di diversi livelli e stili possono incontrarsi, esplorare nuove sonorità e condividere la propria passione per la musica attraverso jam session spontanee
- Giovedì 17 luglio
Ore 19.00 / 21.30 “Creare Pace. Costruire Pace in noi per creare Pace sulla Terra. Dal Sacrificio al Sacro Fare”
Due incontri di riflessione e sperimentazione attraverso esercizi di consapevolezza sistemica/animica per indagare lo Spazio energetico della Relazione, della Pace, della Colpa e del Bisogno
Ore 21.30 Concerto con LE PIETRE DEI GIGANTI in collaborazione con Boomker Sound
Band psych-alternative rock di Firenze, il cui sound può essere definito un miscuglio di stoner, psichedelia, heavy rock, blues acido, accompagnato da testi intrisi di poesia e gusto epico
- Venerdì 18 luglio, ore 21.30
Concerto con ALFREDO PUMILLA QUARTET
Miradois è il nome di una strada del centro di Napoli, che parte dal Rione Sanità per arrampicarsi sulla collina di Capodimonte. Miradois è un ritratto sonoro che abbraccia le molteplici inclinazioni ed esperienze del suo compositore. Le esperienze di viaggio in luoghi come Grecia, Turchia, Iraq, Andalusia, unite alle antiche origini tunisine e alle solide radici napoletane del compositore si traducono nel caleidoscopio musicale di questo disco
- Sabato 19 luglio, ore 21.30
Concerto con LUARTE PROJECT ft. ANDREA PADOVANI
Nato dalla passione per i suoni ed i ritmi del mondo, Luarte Project propone un concerto di world fusion e musiche originali. L’apertura al dialogo artistico e all’incontro multiculturale sono ingredienti fondamentali per una ricerca varia e accurata del repertorio della band
- Domenica 20 luglio, ore 21.15
Circo contemporaneo - Buling Circus presenta STRUDEL
Gentile, Comico, Acrobatico! Un vortice di divertenti situazioni ripiene di tanto circo saranno gli ingredienti per uno spettacolo adatto a tutti i palati
- Lunedì 21 luglio
SWING NIGHT In collaborazione con Swing Studio 22 Asd
Ore 20.00 Lezione aperta di Shim Sham
Ore 21.00 Lezione primi passi Lindy Hop
Ore 21.45 Tutti in pista con Dj SAURO
Serata danzante all’insegna della musica e della danza. Swing, Rhythm and Blues, Boogie Woogie, Blues. Musica per tutti i gusti e una pista da ballo pronta ad accogliere i ballerini
- Martedì 22 luglio, ore 21.30
Concerto con BOCCADORO ENSEMBLE
Un progetto musicale di quattro giovani musicisti italiani provenienti dall’ambito classico, ma uniti da un grande amore per la danza e la musica popolare. L’esigenza di non separare diversi generi musicali li ha portati alla formazione di un ensemble sperimentale con l’obiettivo di integrare il loro precedente background con la musica folk nel contesto delle danze popolari: da un lato la polifonia, la chiarezza del suono e la complessità armonica, dall’altro il ritmo, la libertà e la ballabilità
- Mercoledì 23 luglio, ore 21.30
Jam Session 50013 STREET
Un'iniziativa musicale ideata da Giulio Barsotti, Edoardo Battaglia e Lorenzo Fiorentini, con l'obiettivo di creare un ambiente inclusivo e stimolante dove musicisti di diversi livelli e stili possono incontrarsi, esplorare nuove sonorità e condividere la propria passione per la musica attraverso jam session spontanee
- Giovedì 24 luglio
Ore 19.00 / 21.30 “Creare Pace. Costruire Pace in noi per creare Pace sulla Terra. Dal Sacrificio al Sacro Fare”
Due incontri di riflessione e sperimentazione attraverso esercizi di consapevolezza sistemica/animica per indagare lo Spazio energetico della Relazione, della Pace, della Colpa e del Bisogno
Ore 20.30 IN DUB U’NIGHT – A COLLECTION OF SELECTA!
IMMIROOTS SOUND SYSTEM
- Venerdì 25 luglio, ore 21.30
Concerto con LUCKY SALDADORI
- Domenica 27 luglio, ore 21.15
Circo contemporaneo - Paolo Ippolito presenta BLACK SMILZO
Con quale unità di misura si quantificano le risate? Ancora non lo sappiamo, ma è certo che 55kg di pelle e ossa coperti da un elegante abito giallo e nero renderanno la tua giornata più leggera a colpi di gag e virtuosismi di giocoleria
- Lunedì 28 luglio
SWING NIGHT In collaborazione con Swing Studio 22 Asd
Ore 20.00 Lezione aperta di Boogie Woogie
Ore 21.00 Lezione primi passi Boogie Woogie
Ore 21.45 Tutti in pista con dj set a cura di SWING STUDIO 22
Serata danzante all’insegna della musica e della danza. Swing, Rhythm and Blues, Boogie Woogie, Blues. Musica per tutti i gusti e una pista da ballo pronta ad accogliere i ballerini
- Martedì 29 luglio, ore 21.30
Teatro dell’Elce presenta DA QUI
Work in progress verso un luogo comune tra musica, teatro e poesia. Di e con Monica Santoro e Annamaria Moro
- Mercoledì 30 luglio, ore 21.30
Jam Session 50013 STREET
Un'iniziativa musicale ideata da Giulio Barsotti, Edoardo Battaglia e Lorenzo Fiorentini, con l'obiettivo di creare un ambiente inclusivo e stimolante dove musicisti di diversi livelli e stili possono incontrarsi, esplorare nuove sonorità e condividere la propria passione per la musica attraverso jam session spontanee
- Giovedì 31 luglio, ore 21.30
Concerto con DISTURBO SONORO ft. Jova MC e Mars in collaborazione con Boomker Sound