Le voci della memoria

In programma per il 4 ottobre Laboratorio di Doppiaggio presso il centro giovani Futura

Giovedì 19 settembre alle ore 17, si terrà un incontro di co-progettazione presso il Centro Giovani Futura, situato in viale dei Pini 54. Questo evento sarà seguito da un laboratorio pratico di doppiaggio previsto per venerdì 4 ottobre dalle ore 15 alle 19, nello stesso luogo.

Il Fascino del Doppiaggio: Trasformare le Parole in Emozioni

Il doppiaggio è un'arte affascinante che richiede abilità uniche per trasformare un copione scritto in battute vive e autentiche di un personaggio. Ma come riesce un doppiatore a leggere un copione e a trasformare quelle parole in espressioni reali? Questo laboratorio offre l'opportunità di esplorare il mondo del doppiaggio di film e cartoni animati, mettendo in pratica trucchi e suggerimenti professionali.

Un Viaggio nella Memoria del Cinema e l'Arte dell'Autonarrarsi

Partecipare a questo laboratorio significa intraprendere un viaggio nella memoria del cinema, ma anche scoprire un metodo straordinario per autonarrarsi attraverso la voce. I partecipanti avranno la possibilità di imparare le tecniche del doppiaggio e di sperimentare in prima persona come dare vita ai personaggi con la propria voce.

Dettagli del Laboratorio

Il laboratorio, curato dalla Cooperativa MARE in collaborazione con Doppiaggio in Carrozza, è aperto a ragazzi e giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni. La partecipazione è libera e gratuita, offrendo un'opportunità unica per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del doppiaggio e migliorare le proprie capacità espressive.

Informazioni e Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori all'indirizzo email: info@marelabo.it.

locandina descrittiva
Scroll to top of the page