Una settimana di teatro, giochi e creatività per tutta la famiglia dal 6 settembre
Dal 6 al 12 settembre 2025, il quartiere dell’Isolotto a Firenze si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la seconda edizione di “Isolotto Kids – Teatro Festival”, promosso dal Teatrino dei Fondi – Centro di Produzione di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù.
L’iniziativa porterà nelle piazze, negli spazi verdi e sul sagrato della chiesa spettacoli teatrali, laboratori e attività ludiche, pensati per bambini e famiglie, con il coinvolgimento di compagnie e artisti di rilievo nazionale.
Il programma giorno per giorno
Sabato 6 settembre
- Ore 17.30 – Piazza dei Tigli: Festa d’apertura del Festival.
- Ore 20.00-23.00 – Piazza dell’Isolotto: Gioca la Piazza, giochi in legno per grandi e piccini (Terzostudio).
- Ore 21.00 – Sagrato della Chiesa: Mignolina Rap (Teatrino dei Fondi).
Domenica 7 settembre
- Ore 16.30 – Piazza dei Tigli: laboratorio con Barbara Cantini.
- Ore 18.30 – Piazza dei Tigli: laboratorio con Marco Somà.
- Ore 20.00-23.00 – Piazza dell’Isolotto: Gioca la Piazza.
- Ore 21.00 – Sagrato della Chiesa: Scordàti (Eccentrici Dadarò).
Lunedì 8 settembre
- Ore 17.00 – Piazza dei Tigli: laboratorio per bambini 3-10 anni con Claudio Benvenuti e Ilaria Gozzini.
- Ore 20.00-23.00 – Piazza dell’Isolotto: Gioca la Piazza.
- Ore 21.00 – Sagrato della Chiesa: Il Minotauro senza fili (Adamah Teatro).
Martedì 9 settembre
- Ore 17.00 – Area verde Boschetto: laboratorio per bambini 3-10 anni con Serena Cercignano.
- Ore 18.00 – Area verde Boschetto: La mosca parapiglia (Teatrino di Puck).
Mercoledì 10 settembre
- Ore 18.00 – Piazza dei Tigli: Il mio amico Cipì (Teatrino dei Fondi).
- Ore 20.00-23.00 – Piazza dell’Isolotto: Gioca la Mente, giochi di logica in legno.
- Ore 21.00 – Sagrato della Chiesa: I brutti anatroccoli (Silvano Antonelli – Compagnia Stilema).
Giovedì 11 settembre
- Ore 17.00 – Piazza dei Tigli: laboratorio per bambini 3-10 anni con Claudio Benvenuti e Ilaria Gozzini.
- Ore 20.00-23.00 – Piazza dell’Isolotto: Gioca la Mente.
- Ore 21.00 – Sagrato della Chiesa: Con la testa fra le nuvole (Fratelli Caproni).
Venerdì 12 settembre
- Ore 18.00 – Area verde Boschetto: Il chicco di grano (Teatrino dei Fondi).
- Ore 20.00-23.00 – Piazza dell’Isolotto: Gioca la Mente.
- Ore 21.00 – Sagrato della Chiesa: Il Gruffalò – musical (Fondazione Aida).