il programma presso le Parrocchie del Quartiere: un’occasione di solidarietà e comunità
Con l’avvicinarsi del Natale, anche quest’anno le parrocchie del territorio propongono i tradizionali mercatini natalizi di beneficenza, momenti di incontro, condivisione e sostegno concreto alle famiglie in difficoltà. Tra artigianato, oggetti regalo, addobbi e piccole creazioni, i mercatini rappresentano un’occasione per respirare l’atmosfera delle feste e, allo stesso tempo, contribuire alle attività caritative delle comunità parrocchiali.
Mercatino di Natale di Beneficenza – Parrocchia di S. Angelo (via Pisana 436)
6, 7 e 8 dicembre – Chiostro della chiesa di S. Angelo
Nel suggestivo chiostro di S. Angelo torna il tradizionale Mercatino Natalizio di Beneficenza, aperto nelle giornate del 6, 7 e 8 dicembre:
Sabato 6/12 ore 17-19
Domenica 7/12 ore 09-13 e 17-19
Lunedì 8/12 ore 09-13 e 17-19.
Le offerte raccolte saranno interamente destinate ad aiutare le famiglie in difficoltà della parrocchia, sostenendo progetti e interventi di prossimità.
Un appuntamento sentito e partecipato, dove trovare oggetti natalizi, idee regalo e prodotti artigianali realizzati con cura dai volontari.
Parrocchia S. Maria a Mantignano – Mercatino Natalizio
presso i locali parrocchiali -
Sabato 13 e 20 dicembre – ore 16-19
Domenica 14 e 21 dicembre – ore 10-12
La Parrocchia di S. Maria a Mantignano accoglie i visitatori con il suo mercatino nei locali parrocchiali, un punto di riferimento per chi desidera acquistare piccoli doni solidali e contribuire alle opere della comunità. Le aperture sono previste nei due weekend centrali di dicembre, con momenti pensati per favorire la partecipazione di famiglie e residenti.
Parrocchia S. Stefano a Ugnano – Fiera e Mercatino di Beneficenza
Dal 30 novembre all’11 gennaio 2026 – Nei locali parrocchiali
Apertura inaugurale il 30 novembre ore 12-13
La Parrocchia di S. Stefano a Ugnano propone una Fiera e Mercatino di Beneficenza aperto per tutto il periodo natalizio, dal 30 novembre all’11 gennaio 2026. Dopo l’apertura inaugurale, il mercatino sarà visitabile in diverse giornate durante tutte le festività, offrendo numerose occasioni per sostenere le attività caritative della parrocchia.
Una tradizione ormai consolidata che unisce accoglienza, solidarietà e spirito comunitario.