FIRST - Formazione e Istruzione per una Ristorazione Sostenibile e il Turismo

Corso gratuito triennale in partenza nel mese di settembre per Operatore della ristorazione rivolto a giovani di età inferiore ai 18 anni al Centro Formazione Professionale in via Assisi 20. Presentazione domande fino al 30 giugno

La Base scarl promuove “FIRST-Formazione e Istruzione per una Ristorazione Sostenibile e il Turismo”, il corso IeFP triennale gratuito per Operatore della ristorazione in partenza nel mese di settembre 2024 al Centro di Formazione Professionale in via Assisi 20. Il corso rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il percorso formativo in programma da settembre 2024 a giugno 2027 ha una durata complessiva di 2970 ore di cui 2170 ore di accompagnamento e formazione in aula/laboratorio e 800 di stage.

Le domande di iscrizione dovranno essere redatte su apposito modulo e inviate per mail all'indirizzo info@labase.it o consegnate a mano a La Base in via Leoncavallo, 15/2 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.30 complete della documentazione necessaria. Il termine per presentare le domande è il 30 giugno 2024.

Possono iscriversi giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. I giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, possono essere ammessi purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento della licenza media in contemporanea con la frequenza del corso IeFP. La licenza media dovrà essere conseguita dall'allievo/a nell'anno scolastico e formativo precedente a quello dell'ammissione all'esame di qualifica del corso IeFP. Gli allievi stranieri devono essere in regola con il permesso di soggiorno e possedere un livello di conoscenza della lingua italiana A2 come da Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

L'Operatore alla ristorazione (preparazione pasti) opera nelle aziende di ristorazione come ristoranti, mense aziendali, scolastiche e ospedaliere. Può inserirsi anche nelle aziende del turismo come strutture alberghiere con servizio ristorante, navi da crociera e villaggi turistici o in piccole imprese attinenti al settore della ristorazione come pizzerie, fast-food, trattorie e bistrot. Le allieve e gli allievi di FIRST saranno in grado di lavorare in una brigata di cucina sotto la guida di uno chef, impareranno a riconoscere le materie prime in base alla loro stagionalità, alle caratteristiche del territorio e alle modalità di produzione, stando attenti alla loro qualità e sostenibilità. Conosceranno inoltre le procedure per l'immagazzinamento e la conservazione dei cibi secondo le regole dell'HACCP, impareranno ad utilizzare gli "strumenti del mestiere", le varie tecniche di cottura e avranno una formazione di base sulla gestione economica di un ristorante.

Scroll to top of the page