Firenze 1865-1915

Racconti degli anni di Firenze capitale

Si svolgerà venerdì 28 giugno 2024 a Firenze presso il Centro Il Lido in via GianPaolo Orsini 44, alle 18.00 e avrà una durata di 1 ora circa. L’Associazione Nuova Aurora si augura con questa opportunità di assicurare al pubblico del Q3 la possibilità di apprezzare le abilità degli utenti di salute mentale.

Le letture saranno condotte dal direttore artistico dell’Associazione Nuova Aurora che ha preso in esame un testo scritto da Loretta Bellesi Luzzi, nipote del Poeta Mario Luzi. Il testo molto brillante, racconta gli anni di Firenze Capitale, dove si mescolano personaggi del popolino, insieme a personaggi mitici, come Beppa La Fioraia, il Lachera, ma anche intellettuali, borghesi più o meno illuminati, e artisti che dialogano, si confrontano e rappresentano una Firenze che si sta rinnovando. Prima come capitale, con i lavori di risanamento del Poggi, poi come città lanciata verso una dimensione nazionale, con i letterati delle Giubbe Rosse e del caffè Michelangelo, fino ai Futuristi di inizio secolo. Una narrazione ricca di situazioni, di scontri e incontri tra il popolino, tra i nuovi venuti dal Nord, i Torinesi, e la nuova cultura cittadina. 

Lo scopo delle letture è quello di insegnare tecniche di respirazione, dizione e recitazione. I ragazzi hanno fatto svariati incontri dove hanno potuto esercitarsi e affinare le varie tecniche in questione. Questa disciplina consente di migliorare la pronuncia e la sicurezza di sé anche in occasioni ad esempio di colloqui di lavoro.

Scroll to top of the page