Incontro alle Baracche Verdi - 6 settembre
Il 6 settembre 2025 segna un traguardo importante per il gruppo di auto aiuto dedicato alla fibromialgia: sette anni di attività a fianco di chi convive con questa sindrome cronica, spesso invisibile, ma capace di incidere profondamente sulla qualità della vita.
L’appuntamento, organizzato da Cittadinanzattiva Toscana e Coordinamento Toscano Gruppi di Auto Aiuto – Help, si terrà sabato 6 settembre dalle 14:30 alle 19:00 presso le Baracche Verdi, in zona Isolotto, Via degli Aceri 1, Firenze.
Durante l’incontro, aperto al pubblico, interverranno specialisti esperti di fibromialgia, psicologi e psicoterapeuti. Sarà un’occasione per riflettere sul percorso compiuto dal 2018, analizzare i cambiamenti avvenuti, condividere esperienze e pensare insieme al futuro.
Gli organizzatori Alessandro Campoli e Rosaria Mastronardo sottolineano l’importanza di creare momenti di confronto e sostegno reciproco, per rompere l’isolamento e favorire una maggiore consapevolezza.
A tutti i partecipanti sarà donato il libro “Le malattie invisibili – Le barriere della cronicità” della collana Briciole, un testo che affronta le difficoltà quotidiane di chi vive con patologie croniche e poco riconosciute.
L’evento si svolge con la collaborazione del Comune di Firenze – Quartiere 4 Isolotto Legnaia.
