Inaugurazione del Campino da Basket in Via Maccari e Parco Rionale San Lorenzo a Greve
Sabato 21 settembre al Quartiere 4 avranno luogo due importanti inaugurazioni che coinvolgeranno la cittadinanza, le istituzioni locali e le realtà sportive del territorio. Si tratta di due eventi volti a valorizzare gli spazi pubblici, promuovere lo sport e creare nuove occasioni di socialità per i residenti.
Alle ore 10, presso l'incrocio tra via Maccari e via Torcicoda, verrà inaugurato un nuovo campino da basket. Questa nuova struttura rappresenta un importante punto di riferimento per gli amanti della pallacanestro e per i giovani del quartiere, offrendo uno spazio moderno e accessibile per l’attività sportiva all’aperto. Alla cerimonia prenderanno parte figure istituzionali di rilievo: la Vicesindaca Paola Galgani, l'Assessora allo Sport Letizia Perini, il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e il Presidente della Commissione Sport del Quartiere 4 Salvatore De Luca. Saranno inoltre presenti le società sportive locali Baloncesto e Olimpia Legnaia, che animeranno l’evento con dimostrazioni e momenti di condivisione sportiva.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere l’uso di questo nuovo spazio come luogo di aggregazione e sport per giovani e famiglie.
A seguire, alle ore 11:30, sarà la volta dell'inaugurazione del rinnovato Parco Rionale San Lorenzo a Greve, presso il Viuzzo delle Case Nuove. Questo nuovo spazio verde è il risultato di un progetto di riqualificazione che intende offrire ai residenti un luogo dove trascorrere il tempo libero immersi nella natura. La cerimonia vedrà nuovamente la partecipazione della Vicesindaca Paola Galgani e del Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, a sottolineare l’importanza del parco per la comunità locale.
Anche in questo caso, l'invito è esteso a tutti i cittadini, con l’obiettivo di rendere il parco un punto di incontro e di benessere per tutte le età.
Questi due eventi segnano un momento di crescita per il Quartiere 4, che si arricchisce di nuove infrastrutture dedicate allo sport e al benessere, sottolineando l’impegno delle istituzioni nel migliorare la qualità della vita urbana. La partecipazione delle società sportive e l’apertura alla cittadinanza testimoniano il desiderio di creare una comunità attiva e coesa, capace di valorizzare al meglio gli spazi pubblici.
![campino da basket locandina](/system/files/2024-09/WhatsApp%20Image%202024-09-17%20at%2010.16.12%20%281%29.jpeg)
![parco san lorenzo a greve locandina descrittiva](/system/files/2024-09/WhatsApp%20Image%202024-09-17%20at%2015.23.01.jpeg)