Custodi della Memoria

La Resistenza lungo le strade del nostro Quartiere

In occasione della Liberazione dai nazi-fascisti avvenuta nel settembre 1944, il Quartiere 1 e il Quartiere 5, in collaborazione con le sezioni A.N.P.I. Brozzi, Enriques Agnoletti, Peretola, Rifredi e Rigacci, organizzano una serie di attività per tutto il mese di settembre.

Di seguito il programma:

lunedì 1 settembre - Largo della Liberazione, via Pratese 48
ore 19, commemorazione della Liberazione delle zone di Brozzi e Peretola a cura dell’Amministrazione Comunale fiorentina,

sabato 13 settembre - S.M.S. di Peretola, via Pratese 48
ore 18, presentazione del libro “Corriere del Comintern” di Ruggero Parenti, curata da Marco Conti. A seguire inaugurazione della nuova biblioteca storica della S.M.S. ,

martedì 16 settembre - Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, via Reginaldo Giuliani 201, 
ore 15, apertura straordinaria dello Stabilimento per la visita guidata nei luoghi teatro della strage di Castello, con proiezioni e letture sui fatti del 5 agosto 1944. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 329 0752717,

giovedì 25 settembrepiazza Puccini, monumento di fronte al Teatro
ore 18, commemorazione della liberazione di San Jacopino a cura dell’Amministrazione Comunale fiorentina. La cerimonia sarà preceduta dalle “Voci del Casone”, letture di testimonianze a cura dell’associazione “La voce delle parole”,

sabato 27 settembreS.M.S. di Rifredi, via V. Emanuele II 303
ore 9, Pillole di storia: passeggiata nelle strade di Rifredi tra curiosità e aneddoti nei luoghi della memoria, in collaborazione con SPI CGIL Q5. Prenotazione auricolari via mail a quartiere5@comune.fi.it

Scroll to top of the page