Un’iniziativa dedicata alla salute e al benessere, pensata per coinvolgere la comunità del Quartiere 1 di Firenze, il 13 maggio alle ore 17.00 presso l'Info PointComplesso Santa Maria Novella di Piazza Stazione
Il progetto nasce con l’obiettivo di condurre un’analisi dei bisogni di salute e benessere nel Quartiere 1 di Firenze, nell’ambito della collaborazione tra AUSL Toscana Centro, il Gruppo Salute e Benessere, il Quartiere 1 e l'Health Community Hub (HC HUB).
Destinatari primari del progetto sono le associazioni e i presidi sanitari del Quartiere 1, mentre i destinatari secondari sono i residenti del territorio, la cui presenza è importante per costruire insieme un quartiere più sano, attivo e attento ai bisogni di tutti.
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il link sottostante
L'HC HUB è stato istituito all’interno del progetto Tuscany Health Ecosystem (THE), finanziato dal PNRR (CUP……), ed è promosso dai Dipartimenti di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI), Architettura (DIDA), Scienze della Salute (DSS) e Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) dell’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito dello Spoke 10.
L’obiettivo principale dell’HC HUB è promuovere e realizzare progetti di co-creazione per l’innovazione, attraverso sperimentazioni partecipative e la diffusione di soluzioni innovative orientate al benessere delle persone, delle organizzazioni e della comunità, in un’ottica di sviluppo sostenibile.