Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, Festa al Parco tra Natura, Sport e Comunità

“Argingrosso di Tutti di Più”: un weekend di festa tra natura, sport e comunità

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 il Parco Argingrosso si trasforma in un grande spazio di festa e condivisione con “Argingrosso di Tutti di Più – Il Parco che non ti aspetti”, l’evento promosso dal Quartiere 4 Isolotto Legnaia del Comune di Firenze in collaborazione con UISP Firenze.

Dalle 10 del mattino fino a sera, il parco pubblico lungo via delle Isole, tra via Argingrosso e via dell’Isolotto, ospiterà un ricco programma di attività gratuite pensate per tutte le età. Saranno presenti laboratori per bambini, ludoteche, attività sportive. Ampio spazio sarà riservato alle associazioni locali e ai gruppi del Q4, con laboratori creativi, musica dal vivo e spettacoli.

Durante le due giornate non mancheranno esibizioni di danza, concerti, bande scolastiche, cori e anche un laboratorio circense, in un mix colorato e coinvolgente di socialità e divertimento all’aria aperta.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare il Parco Argingrosso come spazio verde vivo e partecipato, favorendo l’incontro tra cittadinanza, scuole e realtà associative del territorio, quali: il gruppo storico dei vigili del fuoco con i loro gonfiabili “la piompieropoli per i piccoli”; l’associazione volontari Prh, per la promozione sociale; ass. Fede Speranza Amore, ods; Confartigianato; Mercatino a cura del comitato genitori dell'IC Pirandello; Protezione Civile di Firenze per la promozione delle loro attività; Humanitas Firenze con la premiazione dei ragazzi per la prima volta hanno donato il sangue; laboratori e giochi di Vip FI Clown in corsia; Ass. Volontari Ospedalieri; Ass. Tutela Ambientale con dimostrazione unità cinofila insieme all’associazione Cuore del Lupo che forma i cani ausiliari per persone non udenti; Alia Servizi Ambientali con laboratori e attività di informazione; Publiacqua con informazioni e gadget; Orti Sociali con dimostrazione del lavoro svolto (via delle Isole nuove e vecchie); Fattoria dei ragazzi con i nonni della fattoria presentano i loro “piccoli amici” e laboratorio didattico; La Rete di Solidarietà Q4 presenta le sue molteplici attività; Bibliobus; alla scoperta dei pianeti insieme alla Società Astronomica Fiorentina; Associazione Hands of Love per donne sole e bambini in Uganda; Ludoteca Carrozza di Hans con laboratori e giochi per i piccoli; Ass. Compassion Italia per la promozione delle adozioni a distanza; Comitato Genitori Legnaia ODV; I Piccoli Passi Aps, con laboratorio naturalistico “orientering”; Centro Affidi Comune di Firenze; Red Cheeks English con laboratori; Angeli del Bello; Aima Firenze, con C.A.S.A Alzheimer; Camminata Metabolica, attività ludico motoria promozionale.

In occasione del sessantesimo anniversario della loro attività, il gruppo Scout AGESCI FI2 sarà presente durante entrambe le giornate della manifestazione, con pernottamento, proponendo momenti di festa con balli, canti e laboratori.

Presente inoltre il reparto di Polizia a Cavallo e reparto ciclisti.

Sabato mattina:

ore 10,30 - Palco Esibizioni musicali a cura degli istituti comprensivi del territorio Ghiberti e Pirandello

ore 11 – Area Spettacoli Coreografia hip hop a cura dei ragazzi della scuola Ghiberti

ore 17 - Presso lo Stand Vip Clown in Corsia (area prato) si terrà lo spettacolo Favole da Clown a cura di VIP Firenze odv Volontari Clown Sociale e di Corsia.

Sabato pomeriggio:

ore 16 – Palco “Giulivo Show” spettacolo per bambini

ore 17 – Area spettacoli, Asd Iris danze irlandesi

ore 17 - Presso lo Stand Vip Clown in Corsia (area prato) si terrà lo spettacolo Favole da Clown a cura di VIP Firenze odv Volontari Clown Sociale e di Corsia

ore 17,15 – Palco, concerto della Cantautrice Isaura Nencini

ore 18 – Teatro sull’acqua,“Sister Soul” e “One Voice gospel choir” a cura di Athenaeum musicale Fiorentino

ore 18.30 - Palco, Humanitas Firenze premia i ragazzi che per la prima volta hanno fanno la donazione del sangue

ore 19,30, Teatro sull’Acqua, Athenaeum musicale Fiorentina scuole di musica, presenta il “Metropolitan Area Contest”

Domenica mattina

ore 10 – Palco, Il maestro Gimpaolo Franceschini dirige la Young Orchestra; esibizione a cura di Athenaeum Musicale Fiorentino

ore 10,30 - Area spettacoli, per la settimana della consapevolezza: Musica, ascolto e movimento (in collab. con Circolo pensionati Isolotto e Ass. Firenze Balla)

ore 11 – Palco, Athenaeum Musicale presenta lo spettacolo per bambini DuDaDì

ore 11,30 – Area spettacoli, Lezione aperta a cura di Balla e Snella

Domenica Pomeriggio

ore 15,30 – Palco, la scuola di Circo En Pist presenta varietà di circo, giocoleria, equilibrismo e clown

ore 16,30 – Area spettacoli, Benessere e gioia attraverso lo Yoga della Risata con Madalina Sirbu

Ore 17 – Area spettacoli, coreografia di Flag Dance

Ore 17.30 – Palco, Sonoria presenta i suoi giovani talenti: Calash, DeLux e Denno.

Argingrosso di Tutti di più, termina, con l’esibizione degli Ancestros Caporales, gruppo di danza che si dedica alla diffusione delle danze tradizionali latinoamericane.

locandina descrittiva
Scroll to top of the page