Aprile alle Biblioteche del Quartiere 2

Tante le iniziative promosse dalla Biblioteca Luzi e dalla Biblioteca Pieraccioni, tutte a partecipazione gratuita

Biblioteca Pieraccioni

Per la partecipazione agli eventi è obbligatoria la prenotazione, telefonando allo 055 2625723, richiedendo direttamente in biblioteca o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

  • Mercoledì 2 aprile 2025 ore 9.30-11.30 e ogni primo e terzo mercoledì del mese
    La via della lana
    Tecniche basilari per imparare la lavorazione a maglia.
    A cura della biblioteca con Lourdes Flores e Pina Preziuso
    CORSO AL COMPLETO
     
  • Giovedì 3, 10, 17, 24 aprile 2025 ore 9.00 -11.30
    Le mattine del cucito
    Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto altro!
    A cura della biblioteca con Maria Liccioli
    CORSO AL COMPLETO
     
  • Giovedì 3, 10, 17, 24 aprile 2025 ore 16.30-18.30
    Raccontare
    Laboratorio di scrittura
    A cura della biblioteca con la docente Erica Gardenti Cassigoli
    SU PRENOTAZIONE DAL 25/03/2025
     
  • Venerdì 4 aprile ore 10.30 – 12.30 ogni primo e terzo venerdì del mese
    L’ABC dell’uncinetto
    Tecniche base per piccole creazioni con l’uncinetto.
    A cura della biblioteca con Daniela Simonti e Manuela Torriani
    CORSO AL COMPLETO
     
  • Lunedì 7 aprile 2025 ore 16.30
    Conversazioni musicali
    Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “Salomè” di R. Strauss in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
    A cura degli Amici del Teatro del Maggio Fiorentino con SDIAF
    SU PRENOTAZIONE DAL 28/03/2025
     
  • Martedì 8 aprile 2025 ore 16.30
    Gruppo di lettura - Impressioni letterarie
    Il Gruppo di lettura si confronta sul libro “La famiglia Karnowski” di Israel Joshua Singer 
    GRUPPO AL COMPLETO
     
  • Mercoledì 9 aprile 2025 ore 16.30
    Gruppo di lettura - Le voci dei libri
    Il Gruppo di Lettura si confronta sul libro "Il profumo delle foglie di limone" di Clara Sánchez 
    A cura della biblioteca
    GRUPPO AL COMPLETO
     
  • Venerdì 18 aprile 2025 ore 17 e ogni terzo venerdì del mese
    “Il nido della famiglia : Intrecci di esperienze e sostegno reciproco”
    Incontri mensili dedicati a mamme (con bimbi da 0 a 12 mesi), genitori in attesa e ad altri membri della famiglia, per creare uno spazio accogliente di scambio, ascolto e sostegno reciproco.
    A cura della Doula Alessia Martini con la biblioteca
    SU PRENOTAZIONE DAL 11/03/2025
     
  • Martedì 22 Aprile 2025 ore 17
    “Bomba libera tutti. Racconti di libertà e liberazione” 
    per il ciclo “Raccontare il tempo. La memoria come labirinto in cui perdersi per ritrovarsi”
    Reading ad alta voce che ci illustra i vari significati della parola libertà intesa in tutte le sue
    forme: libertà personale, libertà di sbagliare, libertà dalle discriminazioni, di scelta, di
    movimento, di religione e libertà di espressione politica.
    A cura dell’associazione La voce delle parole
    SU PRENOTAZIONE DAL 12/04/2025
  • Lunedì 7 aprile 2025 ore 17.00 e ogni lunedì del mese
    “Il magico mondo dell’uncinetto”
    Dare sfogo alla propria creatività divertendosi e producendo dei manufatti carini con le tecniche base dell’uncinetto
    Per bambine e bambini da 8 a 12 anni.
    A cura della biblioteca
    CORSO AL COMPLETO
     
  • Mercoledì 16 aprile ore 17
    Le storie di Pierre - “Piccolo uovo maschio o femmina?”
    Lettura ad alta voce con laboratorio creativo da “Piccolo uovo maschio o femmina?”di Francesca Pardi e Altan 
    Seguirà una laboratorio creativo con delle simpatiche uova da colorare.
    Da 4 a 6 anni
    A cura della biblioteca
    SU PRENOTAZIONE DAL 05/04/2025

Biblioteca Luzi

Per la partecipazione agli eventi è consigliata la prenotazione, telefonando allo 055669229, richiedendo direttamente in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it.

  • Mercoledì 2 e lunedì 7 aprile ore 17.30
    Il Gruppo di lettura discute del libro di Paolo Giordano ‘La solitudine dei numeri primi’
    A cura della biblioteca
    Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it
     
  • Venerdì 4 aprile ore 17.00
    Presentazione dell’antologia “Un anno di carta”
    Raccolta di 12 racconti: presentano Zelda Zanobini e Nicoletta Manetti
    A cura della biblioteca
    Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it
     
  • Sabato 5 aprile ore 16.00
    Presentazione del libro di Francesca Failli “Silent book. Storie illustrate senza parole” 
    Un incontro-laboratorio aperto a insegnanti, genitori, bibliotecari e curiosi.
    Con Mirella Francalanci, editore, goWare Italia
    A cura della biblioteca
    Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it
     
  • Martedì 8 aprile ore 16.30
    Conversazioni musicali. Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di Salomé di Richard Strauss
    A cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con SDIAF
    Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it
     
  • Lunedì 14 aprile ore 16.30
    Between the Lines. Reading and sharing in English
    Incontri in inglese di condivisione di letture con cadenza mensile 
    A cura della biblioteca con Grace Italie
    Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it
     
  • Martedì 15 aprile ore 17.30
    Presentazione della mostra in corso a Palazzo Strozzi “Tracey Emin. Sex and Solitude” 
    Incontro dedicato all’artista britannica contemporanea, celebre per opere che uniscono la sua biografia a una costante ricerca formale di profonda sperimentazione.
    A cura di Giulia Barletta - Fondazione Palazzo Strozzi
    Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it
  • Martedì 1 aprile ore 17.00
    Che emozione! Un mondo di storie per bambini e bambine curiosi e coraggiosi
    Letture per bambine e bambini 4-6 anni allo scopo di incoraggiarli a riconoscere e comprendere le proprie emozioni e i propri sentimenti.
    A cura della biblioteca
     
  • Sabato 5 aprile ore 16.00
    Le storie di Filù. Piccoli in Movimento: storie sulla bellezza dell’essere attivi
    Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia.
    Da 4 a 6 anni
    A cura della biblioteca
     
  • Venerdì 11 aprile ore 10.00
    Ora che è nato...Vieni Nel tuo libro passo dopo passo 
    Cerchio di condivisione sulla genitorialità
    Per beogenitori con bambine e bambini fino a 12 mesi
    A cura delle doule Silvia Gallani e Filippo Viana e con Manuela Batignani e Claudia Tino
     
  • Sabato 12 aprile ore 16.00
    Le storie di Filù. La magia è sulla Terra! Letture per piccoli amici del pianeta
    Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia.
    Da 4 a 6 anni
    A cura della biblioteca
     
  • Venerdì 18 aprile ore 11.00
    Coccole e storie. Letture per piccolissimi
    Letture per bambini fino a 3 anni allo scopo di favorire la conoscenza del libro attraverso l’ascolto e la manipolazione. 
    Ogni terzo venerdì del mese, da ottobre a maggio.
    Da 0-3 anni
    A cura della biblioteca
  • Sabato 5 aprile ore 10.30
    Scacchi4Luzi Torneo dei partecipanti ai laboratori in biblioteca
    Torneo di scacchi degli iscritti al laboratorio in biblioteca
    Bambini da 8 anni e adulti
    A cura di ASD DLF Firenze Scacchi
Scroll to top of the page